Successo per il primo incontro su “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”
Oltre una settantina i partecipanti al primo incontro del ciclo “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”, svoltosi nella serata di giovedì 13 marzo presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Marzo, 2025
Oltre una settantina i partecipanti al primo incontro del ciclo “Teoria quantistica, suggestioni filosofiche e teologiche”, svoltosi nella serata di g...
Laboratorio Teologico Realino, percorso di formazione per i ministri
Dal 13 febbraio si terrà la prima parte del percorso di formazione per i ministri nella Chiesa organizzato dal Laboratorio Realino. Ne parla don Luca Baraldi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Febbraio, 2025
Dal 13 febbraio si terrà la prima parte del percorso di formazione per i ministri nella Chiesa organizzato dal Laboratorio Realino. Ne parla don Luca ...
Laboratorio Teologico Realino, modulo dedicato al Concilio di Nicea
Laboratorio Teologico Realino: al via giovedì 16 gennaio il modulo dedicato al Concilio di Nicea nell’anniversario dei 1700 anni. Tre le serate in programma (16, 23 e 30 gennaio) presso la Sala Duomo a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Gennaio, 2025
Laboratorio Teologico Realino: al via giovedì 16 gennaio il modulo dedicato al Concilio di Nicea nell’anniversario dei 1700 anni. Tre le serate in pro...
Laboratorio Teologico Realino, posticipato il convegno
Il convegno inaugurale del Laboratorio Teologico Realino dal titolo “Raccontiamo la speranza: c’è una futura ‘nuova cultura’ nel vissuto dei giovani d’oggi?” è stato posticipato a sabato 16 novembre. Intanto giunge a conclusione il primo modulo dell’anno sul tema “Del morire. Cosa sta accadendo oggi?”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 23 Ottobre, 2024
Il convegno inaugurale del Laboratorio Teologico Realino dal titolo “Raccontiamo la speranza: c’è una futura ‘nuova cultura’ nel vissuto dei giovani d...
Laboratorio Teologico Realino, modulo “L’idea della morte oggi”
Giovedì 10 ottobre, inizia il primo modulo del Laboratorio Teologico Realino per l’anno 2024-2025. “Del morire. Cosa sta accadendo oggi?” è il tema che sarà trattato in tre serate di approfondimento presso la Sala Duomo a Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Ottobre, 2024
Giovedì 10 ottobre, inizia il primo modulo del Laboratorio Teologico Realino per l’anno 2024-2025. “Del morire. Cosa sta accadendo oggi?” è il tema ch...
Studio Teologico Interdiocesano, inizia l’Anno Accademico 2024-2025
Inizierà martedì 24 settembre l’Anno Accademico 2024-2025 allo Studio Teologico Interdiocesano (STI) che ha sede a Reggio Emilia. La proposta è rivolta non solo ai candidati al presbiterato e ai ministeri, ma a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2024
Inizierà martedì 24 settembre l’Anno Accademico 2024-2025 allo Studio Teologico Interdiocesano (STI) che ha sede a Reggio Emilia. La proposta è rivolt...
STI di Reggio Emilia: studiare teologia per vivere la fede
Lo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia offre dal 1968 l’opportunità di un percorso di studi di livello accademico, aperto a tutti, con il quale si ottiene il Baccalaureato in Teologia. Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2024-2025
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Giugno, 2024
Lo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia offre dal 1968 l’opportunità di un percorso di studi di livello accademico, aperto a tutti, con il...
Etica ambientale e Secondo annuncio: due nuovi corsi all’Issre
Nel mese di febbraio si avvierà il secondo semestre dell’anno accademico 2023-2024 all’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Emilia (Issre). Sono previsti due corsi che si terranno il lunedì: Etica ambientale e Secondo annuncio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 10 Gennaio, 2024
Nel mese di febbraio si avvierà il secondo semestre dell’anno accademico 2023-2024 all’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Emilia (Issre). So...
Se non è risorto… vana è la nostra fede
Il nuovo modulo del Laboratorio Teologico Realino avrà come relatori il rabbino Goldstein e i teologi Mazzinghi e Marcheselli.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2022
Il nuovo modulo del Laboratorio Teologico Realino avrà come relatori il rabbino Goldstein e i teologi Mazzinghi e Marcheselli.
Sulla fragilità di Dio
Contrappunti teologici tra guerre e pandemie, a dieci anni dai nostri terremoti.
di Alessandro 
Pubblicato il 27 Maggio, 2022
Contrappunti teologici tra guerre e pandemie, a dieci anni dai nostri terremoti.
Narrare è un atto creativo
Il cammino sinodale invita ad assumere uno stile narrativo per comunicare l’esperienza di fede perché “per opera dello Spirito Santo ogni storia, anche quella più dimenticata può diventare ispirata, può rinascere come capolavoro, diventando un’appendice di Vangelo”.
di Alessandro 
Pubblicato il 27 Gennaio, 2022
Il cammino sinodale invita ad assumere uno stile narrativo per comunicare l’esperienza di fede perché “per opera dello Spirito Santo ogni storia, anch...
“Credi tu questo?” – Video presentazione dell’iniziativa
Il percorso di formazione pastorale “Credi tu questo?” sui fondamenti della fede è promosso dalle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi.
di Alessandro 
Pubblicato il 29 Settembre, 2021
Il percorso di formazione pastorale “Credi tu questo?” sui fondamenti della fede è promosso dalle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi.
Un dialogo a tutto campo
Editoriale
Il Laboratorio Teologico Realino, spazio culturale per affrontare tempi incerti
di Alessandro 
Pubblicato il 15 Settembre, 2021
Il Laboratorio Teologico Realino, spazio culturale per affrontare tempi incerti