Il
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Marzo 3, 2021

Il consenso al vaccino Anticovid per le persone incapaci

L’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano

 

 

Egregio Avvocato, mia madre è ospite in struttura protetta ed è affetta da una grave demenza senile. È obbligatorio vaccinarla? Inoltre, io lavoro presso un centro disabili: il vaccino è obbligatorio?

Lettera firmata

 

Risponde l’avv. Cristina Muzzioli

 

Premesso che il vaccino è una grande opportunità da cogliere per uscire dall’attuale emergenza sanitaria, l’obbligatorietà non è il terreno giusto su cui muoversi. Le cure o i trattamenti sanitari raramente sono obbligatori e il paziente può sempre decidere se e come sottoporsi ad un trattamento medico.

Le ipotesi di obbligatorietà di solito riguardano casi di pericolosità per sé e per gli altri e la nostra Costituzione all’art.32 prevede che “Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...