Il
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Marzo 3, 2021

Il consenso al vaccino Anticovid per le persone incapaci

L’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano

 

 

Egregio Avvocato, mia madre è ospite in struttura protetta ed è affetta da una grave demenza senile. È obbligatorio vaccinarla? Inoltre, io lavoro presso un centro disabili: il vaccino è obbligatorio?

Lettera firmata

 

Risponde l’avv. Cristina Muzzioli

 

Premesso che il vaccino è una grande opportunità da cogliere per uscire dall’attuale emergenza sanitaria, l’obbligatorietà non è il terreno giusto su cui muoversi. Le cure o i trattamenti sanitari raramente sono obbligatori e il paziente può sempre decidere se e come sottoporsi ad un trattamento medico.

Le ipotesi di obbligatorietà di solito riguardano casi di pericolosità per sé e per gli altri e la nostra Costituzione all’art.32 prevede che “Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna