Il
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Marzo 3, 2021

Il consenso al vaccino Anticovid per le persone incapaci

L’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano

 

 

Egregio Avvocato, mia madre è ospite in struttura protetta ed è affetta da una grave demenza senile. È obbligatorio vaccinarla? Inoltre, io lavoro presso un centro disabili: il vaccino è obbligatorio?

Lettera firmata

 

Risponde l’avv. Cristina Muzzioli

 

Premesso che il vaccino è una grande opportunità da cogliere per uscire dall’attuale emergenza sanitaria, l’obbligatorietà non è il terreno giusto su cui muoversi. Le cure o i trattamenti sanitari raramente sono obbligatori e il paziente può sempre decidere se e come sottoporsi ad un trattamento medico.

Le ipotesi di obbligatorietà di solito riguardano casi di pericolosità per sé e per gli altri e la nostra Costituzione all’art.32 prevede che “Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...