Social
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 3, 2021

Social e shoah: caso da studiare

Continuano gli episodi di antisemitismo, linguaggio e modi sono cambiati, soprattutto perché adesso la violenza arriva molto più forte attraverso il web

in foto: Marzia Luppi, Direttrice della Fondazione Fossoli

 

La Fondazione Fossoli è stata invitata a partecipare alla ricerca internazionale promossa e finanziata dall’International Holocaust Remembrance Alliance sull’influenza dei social per la conoscenza della Shoah. Diversi sono gli enti che sostengono il progetto di ricerca: l’Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con l’Institute of Educational Consulting dell’Università di Weingarten e il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...