L’emporio
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Marzo 9, 2021

L’emporio avrà il nome dei coniugi Focherini

Emergenza alimentare - Sarà intitolato ai coniugi Odoardo e Maria Focherini l’Emporio Partecipativo in via Cattani a Carpi

L’emporio partecipativo si propone come strumento per contrastare l’emergenza alimentare e rispondere ai bisogni delle famiglie in difficoltà.

 

Sarà intitolato a “Odoardo e Maria Focherini” l’Emporio Partecipativo che sorgerà a Carpi e vuole essere uno strumento per contrastare l’emergenza alimentare e proporsi come luogo inclusivo e di coinvolgimento delle tante famiglie che vivono una situazione di difficoltà.

La Diocesi di Carpi, fin dalla scorsa primavera, sollecitata dall’individuazione di una progettualità coerente con l’assegnazione del fondo straordinario dell’8xmille per l’emergenza covnd-19, ha avviato un tavolo di confronto con le Istituzioni e con le realtà del terzo settore attive sul territorio per individuare quale fosse la risposta più idonea alle necessità di singoli e nuclei familiari.

Sono state valutate diverse formule, anche guardando ad esperienze già presenti sul territorio nazionale, per arrivare alla scelta di dare vita ad un Emporio Partecipativo ovvero un luogo aperto a tutti dove fare la spesa a prezzi contenuti. Le famiglie assistite avranno a disposizione delle carte prepagate distribuite attraverso i Centri di Ascolto parrocchiali, le Associazioni caritative e i Servizi Sociali territoriali. Eventuali margini economici saranno sempre e comunque destinati all’emissione di ulteriori gratuità in aggiunta ai contributi che sarà possibile ottenere da Enti benefattori pubblici e privati.

Nel frattempo, si sono create solide partnership con le Istituzioni che hanno deciso di sostenere il progetto dell’Emporio Partecipativo: il Comune di Carpi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi hanno già deliberato importanti contributi economici che si aggiungono alla quota del fondo straordinario dell’8xmille messo a disposizione dalla Diocesi.

La gestione diretta dell’Emporio Partecipativo è stata affidata alla Fondazione Odoardo e Maria Focherini che attraverso il lavoro di diversi gruppi di esperti e volontari, l’apporto degli operatori Caritas e il coinvolgimento del Consiglio di Amministrazione, si sta occupando di tutto quanto necessario per avviare un’attività così complessa.

Dopo un’accurata selezione è stata individuata anche la sede dell’Emporio che sarà collocato in via Cattani n. 69 in una zona facilmente accessibile e facilmente visibile e identificabile.

Altri dettagli sulle modalità di gestione e di accesso da parte del pubblico saranno forniti nell’imminenza dell’apertura prevista entro l’estate.

 

La Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini

La Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini nasce nel 2014 allo scopo di rafforzare le attività caritative nella Diocesi di Carpi e dotare la stessa Diocesi di un ente maggiormente operativo che potesse assumersi l’onere di realizzare particolari attività. Il primo presidente della Fondazione Focherini è stato don Massimo Dotti, che ha fatto partire le attività indirizzandole soprattutto verso l’emergenza abitativa. Nell’ottobre 2017 viene nominato presidente Giorgio Lancellotti, che ha proseguito e consolidato le attività di Social Housing ed ha affrontato l’emergenza della pandemia nella primavera 2020. Dal settembre 2020 il presidente è Stefano Battaglia, vicedirettore della Caritas diocesana, coadiuvato dai Consiglieri Marco Vezzani, Mariangela Bezzecchi e Maria Cleofe Filippi.

A Concordia Young Music Festival & Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...