Un
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 11, 2021

Un negozio per accogliere tutti

Si è delineato il progetto dell’Emporio Partecipativo che sarà gestito dalla Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini

Sarà intitolato a “Odoardo e Maria Focherini” l’Emporio Partecipativo che sorgerà a Carpi e vuole essere uno strumento per contrastare l’emergenza alimentare e proporsi come luogo inclusivo e di coinvolgimento delle tante famiglie che vivono una situazione di difficoltà. 

 

 

La Diocesi di Carpi, fin dalla scorsa primavera, sollecitata dall’individuazione di una progettualità coerente con l’assegnazione del fondo straordinario dell’8xmille per l’emergenza covid-19, ha avviato un tavolo di confronto con le Istituzioni e con le realtà del terzo settore attive sul territorio per individuare quale fosse la risposta più idonea alle necessità di singoli e nuclei familiari.

Sono state valutate diverse formule, anche guardando ad esperienze già presenti sul territorio nazionale, per arrivare alla scelta di dare vita ad un Emporio Partecipativo, ovvero un luogo aperto a tutti dove fare la spesa a prezzi contenuti. Le famiglie assistite avranno a disposizione delle carte prepagate distribuite attraverso i Centri di Ascolto parrocchiali, le Associazioni caritative e i Servizi Sociali territoriali. Eventuali margini economici saranno sempre e comunque destinati all’emissione di ulteriori gratuità in aggiunta ai contributi che sarà possibile ottenere da Enti benefattori pubblici e privati.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Tempo del Creato: incontro del consiglio pastorale parrocchiale di Mirandola
Sabato 13 settembre il consiglio pastorale della parrocchia di Mirandola si riunirà in occasione del Tempo del Creato presso la fattoria e lavandeto “Principe Felice”. Si ricorderà monsignor Giuseppe Tassi nel ventennale della morte. Alle 18, per tutti, sarà celebrata la Messa “per la custodia della Creazione”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Settembre, 2025
Sabato 13 settembre il consiglio pastorale della parrocchia di Mirandola si riunirà in occasione del Tempo del Creato presso la fattoria e lavandeto “...
La giornalista Katerina Gordeeva racconta la guerra in Ucraina
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, autrice di “Oltre la soglia del dolore”, libro che riporta testimonianze ucraine e russe dalla guerra in Ucraina. L’ingresso è libero
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Venerdì 5 settembre, alle 18.30, nella sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi, si terrà l’incontro con la giornalista russa Katerina Gordeeva, a...
Lettura estiva “Ermanno Gorrieri” sulla Resistenza
Sabato 6 settembre, alle 17.30, nel Cortile della Rocca di Montefiorino, si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza. Interverrà Michele Marchi, docente di storia contemporanea all’Università di Bologna, sul tema “Resistere e ricostruire la società democratica del benessere: 1945-2025”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Sabato 6 settembre, alle 17.30, nel Cortile della Rocca di Montefiorino, si terrà l’ottava Lettura Estiva “Ermanno Gorrieri” dedicata alla Resistenza....
San Possidonio, iniziative “per la pace con il Creato”
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologica” si unirà alla preghiera per la pace. Domenica 7 settembre, alle 17, Rosario lungo l’argine del Secchia. Domenica 14, alle 17, in chiesa, Adorazione eucaristica “per la pace con il Creato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 3 Settembre, 2025
Il Circolo Laudato si’ di San Possidonio promuove alcuni appuntamenti nel Tempo del Creato, in cui la riflessione sui temi della “conversione ecologic...