Vivere
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Marzo 17, 2021

Vivere nelle aziende il tempo in uno slot

Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano

 

di Guido Zaccarelli

 

Lo slot è diventato l’unità di misura del nostro tempo. Per secoli abbiamo sempre associato al tempo la lettera S. intendendo con essa indicare i secondi. Il terzo millennio ha cambiato il paradigma di riferimento con il quale le persone gestiscono le loro attività quotidiane. Nelle aziende è diventata consuetudine utilizzare la parola slot: “Oggi ho due slot liberi; sto per entrare in un nuovo slot. Si seleziona il rettangolo colorato, si esce da un mondo per entrare in un altro, un salto ad ostacoli geometrici che danno movimento alle nostre azioni, che invengono e divengono”. Invenire ha un duplice significato, guarda al passato per recuperare la storia dell’uomo ma anche quello di scoprire nuove modalità con le quali interpretare la realtà quotidiana. Invenire è il filo che conduce al tempo; il divenire è la linea del tempo, intesa come movimento seguente rispetto ad un precedente sul quale scorre la vita dell’intera umanità.

Cos’è il tempo e cos’è uno slot? A questa domanda ognuno ha una sua risposta che apre lo sguardo all’orizzonte infinto dello scibile umano. Per chi scrive, il tempo è uno spazio cosmico che si muove nella dimensione infinita della esistenza umana. Nasce da una pulsione di energia, una sostanza prima, che si è diffusa nel tempo fino a raggiungere la dimensione infinita nella quale l’uomo proietta la sua presenza terrena. Per Aristotele, la sostanza prima è Dio creatore, che non si muove, ma causa che fa muovere le altre cause. È il simbolo della perfezione assoluta da assumere come tale per non cadere nel re- all’infinito senza fine. È un atto eterno, esiste da sempre e muove da sempre. Il divenire è un atto puro che si muove da sempre e in maniera costante, e come tale, è anch’esso eterno.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...