Diocesi
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 7, 2021

Diocesi – Riparte il catechismo in presenza

Dal 12 aprile, secondo le indicazioni del Vescovo Castellucci, possono riprendere le attività dei ragazzi fino alla 1ᵃ media compresa

 

A seguito del Decreto-Legge 1° aprile 2021, n. 44, è stato disposto lo svolgimento in presenza dei “servizi educativi per l’infanzia e dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado”.

Seguendo, quindi, le indicazioni del Vescovo Erio Castellucci e in accordo con quanto disposto anche per la Diocesi di Modena, a partire da lunedì 12 aprile 2021 potranno ripartire in presenza le attività di catechesi dei gruppi di bambini e ragazzi fino alla 1ᵃ media compresa.

Fin dal settembre 2020 le attività di catechesi hanno seguito le indicazioni valevoli per la scuola, con la massima attenzione nell’applicazione delle norme finalizzate alla prevenzione e al contenimento dell’infezione da Covid-19.

L’Ufficio Catechistico della Diocesi di Carpi ricorda, dunque, a tutti coloro che, nelle parrocchie, sono impegnati nelle attività di catechismo dei fanciulli (sacerdoti, diaconi, religiosi, catechisti, educatori Azione Cattolica e Agesci) l’importanza fondamentale delle seguenti disposizioni: igienizzazione-lavaggio delle mani; igienizzazione e pulizia profonda degli ambienti e dei bagni almeno una volta al giorno, se utilizzati, e igienizzazione più frequente delle superfici maggiormente toccate (maniglie, tavolini, rubinetti, materiali condivisi tra i ragazzi, sanitari ecc…) con l’applicazione veloce di prodotti igienizzanti a spruzzo o come si preferisce; utilizzo costante della mascherina e distanziamento di almeno un metro sia all’aperto che al chiuso; controllare che i presenti siano in salute, che quindi non presentino sintomi di malattie respiratorie di alcun tipo e che non abbiano una temperatura superiore ai 37.5 gradi; evitare ogni tipo di assembramento all’ingresso e all’uscita delle attività; tenere costantemente traccia in un apposito registro di tutte le presenze (ragazzi, educatori, catechisti …) ad ogni incontro; evitare di mescolare gruppi diversi durante le attività.

Come espressamente indicato anche dal recente Decreto n.43 – 6 aprile 2021 del Presidente della Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna, sarà inoltre importante mantenere ampia parte della finestratura aperta durante gli incontri (anche in relazione alle attuali favorevoli condizioni climatiche) per favorire il ricambio d’aria naturale negli ambienti interni, aprendo anche le porte almeno ogni ora per favorire la circolazione e il ricambio dell’aria; svolgere attività di movimento esclusivamente all’aperto.

Si suggerisce comunque, nei limiti delle possibilità, di svolgere attività in spazi ampi e, vista la stagione, meglio ancora se all’aperto.

Per informazioni e chiarimenti è sempre possibile rivolgersi all’Ufficio Catechistico diocesano, e-mail: ufficiocatechistico@carpi.chiesacattolica.it

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...