Mirandola:
Cultura e Spettacoli, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Aprile 7, 2021

Mirandola: online il nuovo sito di promozione territoriale Terredeipico.it

 

Andare alla scoperta del territorio mirandolese, in modo semplice ed immediato per conoscerlo dal punto di vista culturale, storico, artistico, ambientale, commerciale e culinario. Mirandola e le terre dei Pico sono online nel nuovo sito web www.terredeipico.it. Una vetrina che propone, quanto di meglio ha da offrire la realtà territoriale mirandolese, senza dimenticare gli eventi principali e gli appuntamenti stagionali che la caratterizzano, e le attività del commercio e della ristorazione che contribuiscono anch’esse ad accrescerne il valore aggiunto. “Questa parte dell’area nord della provincia modenese – dichiara l’assessore alla Promozione del territorio del Comune di Mirandola Fabrizio Gandolfi – è un territorio da esplorare dato che rievoca lo splendore del tempo passato nella memoria della famiglia Pico di Mirandola.

Il sito è un invito alla visita di luoghi che furono un possesso per 400 anni della dinastia mirandolese: da Mirandola, alle frazioni, fino ad arrivare nelle valli dei famosi Barchessoni di San Martino Spino. In questo modo è facile scoprire i tesori della storia, della tradizione, della cultura e la bellezza di questi luoghi, semplicemente da una finestra digitale facilmente navigabile. Il sito infatti riporta eventi, manifestazioni, sagre, feste o fiere. Offre la possibilità di approfondire quello che è il patrimonio culturale e naturale: dal maestoso Duomo o Santa Maria Maggiore, luogo di culto, di recente restaurato dopo il terremoto, a quanto ancora rimane da realizzare alfine di riportare la città ancora più bella e splendente di prima dei tragici avvenimenti del 2012”. Il sito verrà aggiornato periodicamente ed è ricco di immagini suggestive e si sviluppa in cinque aree tematiche – conosci, esplora, gusto, shopping e agenda – che rendono intuitiva la ricerca dei contenuti.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....