Diocesi
Chiesa, Spiritualità
Pubblicato il Aprile 8, 2021

Diocesi – Preghiera in San Giuseppe Artigiano

Dal 10 aprile, quattro incontri dedicati al Patrono della Chiesa universale per invocare la fine della pandemia

 

Stiamo vivendo l’Anno straordinario dedicato a San Giuseppe – nel 150° anniversario della sua proclamazione a Patrono della Chiesa universale – indetto da Papa Francesco e siamo ancora alle prese con gli effetti della pandemia sulla salute, sulle relazioni familiari ed educative, sulle dinamiche economiche. La Diocesi di Carpi invita a coltivare la fiducia nella preghiera per affrontare la prova con serenità e perché termini al più presto la pandemia.

Da qui l’invito a partecipare in presenza o attraverso le modalità on line al cammino di preghiera che inizierà sabato 10 aprile e prevede altri tre appuntamenti il 17 e il 24 aprile e il 1° maggio festa di San Giuseppe Lavoratore e per il mondo del lavoro.

La chiesa parrocchiale di San Giuseppe Artigiano a Carpi, eretta a santuario interdiocesano, è il luogo dove si svolgeranno gli incontri che nei tre sabati di aprile, 10 – 17 – 24 avranno inizio alle ore 18 con uno spazio di commento biblico e testimonianze, seguito alle 19 dalla Santa Messa. Mentre il 1° maggio è prevista alle ore 19 la Santa Messa per il mondo del lavoro organizzata dalla Commissione diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro e dalle ACLI di Carpi.

Gli incontri saranno trasmessi in diretta sul canale Youtube Notiziecarpi e sul sito diocesicarpi.it

 

1° incontro: sabato 10 aprile ore 18-20 

Giuseppe: Padre coraggioso e creativo

Preghiera per i giovani: affinché nel tempo della pandemia possano, trovare nuove strade per seguire il Signore e fare più bella la faccia della terra.

Testo biblico: il sogno di Giuseppe (Mt 1,18-25) – Commento di don Carlo Bellini. Testimonianze di giovani e giovani sposi

Santa Messa, ore 19, presiede don Riccardo Paltrinieri, Rettore del Seminario Vescovile e assistente della Pastorale Giovanile della Diocesi di Carpi.

 

La capienza della chiesa di San Giuseppe è 130 persone, tenendo conto dei distanziamenti previsti. I partecipanti saranno accolti da volontari che faciliteranno gli ingressi e le sanificazioni necessarie e aiuteranno a prendere posto in modo ordinato ed evitare qualsiasi assembramento.

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...