Diocesi
Chiesa, Spiritualità
Pubblicato il Aprile 8, 2021

Diocesi – Preghiera in San Giuseppe Artigiano

Dal 10 aprile, quattro incontri dedicati al Patrono della Chiesa universale per invocare la fine della pandemia

 

Stiamo vivendo l’Anno straordinario dedicato a San Giuseppe – nel 150° anniversario della sua proclamazione a Patrono della Chiesa universale – indetto da Papa Francesco e siamo ancora alle prese con gli effetti della pandemia sulla salute, sulle relazioni familiari ed educative, sulle dinamiche economiche. La Diocesi di Carpi invita a coltivare la fiducia nella preghiera per affrontare la prova con serenità e perché termini al più presto la pandemia.

Da qui l’invito a partecipare in presenza o attraverso le modalità on line al cammino di preghiera che inizierà sabato 10 aprile e prevede altri tre appuntamenti il 17 e il 24 aprile e il 1° maggio festa di San Giuseppe Lavoratore e per il mondo del lavoro.

La chiesa parrocchiale di San Giuseppe Artigiano a Carpi, eretta a santuario interdiocesano, è il luogo dove si svolgeranno gli incontri che nei tre sabati di aprile, 10 – 17 – 24 avranno inizio alle ore 18 con uno spazio di commento biblico e testimonianze, seguito alle 19 dalla Santa Messa. Mentre il 1° maggio è prevista alle ore 19 la Santa Messa per il mondo del lavoro organizzata dalla Commissione diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro e dalle ACLI di Carpi.

Gli incontri saranno trasmessi in diretta sul canale Youtube Notiziecarpi e sul sito diocesicarpi.it

 

1° incontro: sabato 10 aprile ore 18-20 

Giuseppe: Padre coraggioso e creativo

Preghiera per i giovani: affinché nel tempo della pandemia possano, trovare nuove strade per seguire il Signore e fare più bella la faccia della terra.

Testo biblico: il sogno di Giuseppe (Mt 1,18-25) – Commento di don Carlo Bellini. Testimonianze di giovani e giovani sposi

Santa Messa, ore 19, presiede don Riccardo Paltrinieri, Rettore del Seminario Vescovile e assistente della Pastorale Giovanile della Diocesi di Carpi.

 

La capienza della chiesa di San Giuseppe è 130 persone, tenendo conto dei distanziamenti previsti. I partecipanti saranno accolti da volontari che faciliteranno gli ingressi e le sanificazioni necessarie e aiuteranno a prendere posto in modo ordinato ed evitare qualsiasi assembramento.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi