Triplice
Attualità, Carpi, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 8, 2021

Triplice valenza: salute, sociale e ambiente

Eta-20: la nuova frontiera nel campo delle mascherine. Il progetto coinvolge anche la carpigiana Pretty Mode dei fratelli Forti

di Maria Silvia Cabri

 

 

Sicura, etica e sostenibile: è la mascherina Eta-20, innovativo progetto nato dalla cooperativa sociale bolognese Eta Beta, che ha lavorato in collaborazione con l’azienda di abbigliamento di Carpi Pretty Mode, Zero Waste Italy e Università di Bologna. Una mascherina di compromesso, che al momento è il migliore possibile, tra il rispetto dell’ambiente e la sicurezza sanitaria.

Eta-20 infatti una mascherina che fa bene a tutti: fa bene all’ambiente perché non si getta, ma si lava e riutilizza con tanto di certificazione anche dopo molti lavaggi; fa bene a chi la indossa perché protegge da potenziali contagi; fa bene alle persone che la producono perché si tratta di soggetti svantaggiati e fragili che hanno una chance di lavorare e integrarsi socialmente; e fa bene alla collettività intera perché si creano opportunità di impiego, di indotto, di generare Pil ed entrate fiscali, che in epoca di panda demia sono patrimonio raro. “Siamo orgogliosi di fare parte di questo progetto insieme alla cooperativa sociale Eta Beta – dichiara Stefano Forti, titolare con il fratello Giovanni di Pretty Mode -.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Spettacolo per CIF e UDI nell’80° di attività
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di attività, andrà in scena venerdì 31 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium San Rocco a Carpi. Autrici e interpreti Maria Giulia Campioli e Elisa Lolli, accompagnate dalle musiche di Riccardo Landini
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
“Diritti e rovesci. Fatiche e conquiste dell’altra metà del cielo” è il titolo dello spettacolo teatrale organizzato da Cif e Udi per il loro 80° di a...
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...