Zaffiro
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 8, 2021

Zaffiro podcast: una visione diversa

Il progetto “Kamaludu” dei giovani del Clan Carpi 3 per aprire nuovi spazi di dialogo e di confronto sull’attualità.

di Clan Carpi 3, San Giuseppe Artigiano

 

 

Nell’ambito degli incontri di preghiera e di riflessioni del ciclo dedicato a San Giuseppe, padre e lavoratore – a 150 anni dalla sua proclamazione a Patrono della Chiesa universale – sabato 10 aprile, fra le testimonianze previste, interverrà il Clan Zaffiro del gruppo Agesci Carpi 3. “Trovare nuove strade per seguire il Signore e fare più bella la faccia della terra”, l’intenzione di preghiera della serata, un tema che ben si addice all’iniziativa che questi giovani stanno portando avanti nell’anno associativo in corso.

Il titolo è “Kamaludu”, parola di origine africana divenuta nel tempo vocabolo caratteristico del dizionario scout, con il significato di richiamo al fuoco di bivacco, dove si condividono canti ed esperienze. Un progetto che, “con creatività”, come invita Papa Francesco in questo tempo di pandemia, si avvale dei più moderni strumenti tecnolosione per superare le distanze e aprire nuovi spazi di dialogo sull’attualità, come richiamo scout – e non – ad essere presenza attiva nella società e orientata alla costruzione del bene comune. Le restrizioni della zona rossa hanno costretto i giovani del Carpi 3 ad una momentanea pausa, ma si riprenderà con rinnovato slancio non appena sarà possibile.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...