Zaffiro
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 8, 2021

Zaffiro podcast: una visione diversa

Il progetto “Kamaludu” dei giovani del Clan Carpi 3 per aprire nuovi spazi di dialogo e di confronto sull’attualità.

di Clan Carpi 3, San Giuseppe Artigiano

 

 

Nell’ambito degli incontri di preghiera e di riflessioni del ciclo dedicato a San Giuseppe, padre e lavoratore – a 150 anni dalla sua proclamazione a Patrono della Chiesa universale – sabato 10 aprile, fra le testimonianze previste, interverrà il Clan Zaffiro del gruppo Agesci Carpi 3. “Trovare nuove strade per seguire il Signore e fare più bella la faccia della terra”, l’intenzione di preghiera della serata, un tema che ben si addice all’iniziativa che questi giovani stanno portando avanti nell’anno associativo in corso.

Il titolo è “Kamaludu”, parola di origine africana divenuta nel tempo vocabolo caratteristico del dizionario scout, con il significato di richiamo al fuoco di bivacco, dove si condividono canti ed esperienze. Un progetto che, “con creatività”, come invita Papa Francesco in questo tempo di pandemia, si avvale dei più moderni strumenti tecnolosione per superare le distanze e aprire nuovi spazi di dialogo sull’attualità, come richiamo scout – e non – ad essere presenza attiva nella società e orientata alla costruzione del bene comune. Le restrizioni della zona rossa hanno costretto i giovani del Carpi 3 ad una momentanea pausa, ma si riprenderà con rinnovato slancio non appena sarà possibile.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"