Zaffiro
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 8, 2021

Zaffiro podcast: una visione diversa

Il progetto “Kamaludu” dei giovani del Clan Carpi 3 per aprire nuovi spazi di dialogo e di confronto sull’attualità.

di Clan Carpi 3, San Giuseppe Artigiano

 

 

Nell’ambito degli incontri di preghiera e di riflessioni del ciclo dedicato a San Giuseppe, padre e lavoratore – a 150 anni dalla sua proclamazione a Patrono della Chiesa universale – sabato 10 aprile, fra le testimonianze previste, interverrà il Clan Zaffiro del gruppo Agesci Carpi 3. “Trovare nuove strade per seguire il Signore e fare più bella la faccia della terra”, l’intenzione di preghiera della serata, un tema che ben si addice all’iniziativa che questi giovani stanno portando avanti nell’anno associativo in corso.

Il titolo è “Kamaludu”, parola di origine africana divenuta nel tempo vocabolo caratteristico del dizionario scout, con il significato di richiamo al fuoco di bivacco, dove si condividono canti ed esperienze. Un progetto che, “con creatività”, come invita Papa Francesco in questo tempo di pandemia, si avvale dei più moderni strumenti tecnolosione per superare le distanze e aprire nuovi spazi di dialogo sull’attualità, come richiamo scout – e non – ad essere presenza attiva nella società e orientata alla costruzione del bene comune. Le restrizioni della zona rossa hanno costretto i giovani del Carpi 3 ad una momentanea pausa, ma si riprenderà con rinnovato slancio non appena sarà possibile.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti i presenti che hanno dimostrato stima e affetto per il professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...