Brunetto
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 9, 2021

Brunetto Salvarani ricorda Hans Küng su Avvenire

Scelse di restare sacerdote e professore di teologia, “un teologo leale”

Hans Küng*

L’edizione del 7 aprile di Avvenire riporta nella sezione Agorà un approfondito commento biografico di Brunetto Salvarani sul teologo Hans Küng scomparso lo scorso 6 aprile nella sua casa a Tubinga. Svizzero di origine, Küng aveva 93 anni ed era famoso in tutto il mondo per i suoi scritti e per il suo impegno nell’ambito del dialogo interreligioso, con il suo “progetto per un’etica mondiale”. “Con la morte di Hans Küng, la scienza teologica perde un ricercatore riconosciuto e controverso”, ha subito commentato il presidente dei vescovi tedeschi Georg Bätzing. “Si preoccupava di rendere comprensibile il messaggio del Vangelo e di dargli un posto nella vita dei credenti” in ambiti come l’ecumenismo vissuto, il dialogo interreligioso e interculturale, la fondazione da lui voluta per ricerche e progetti sulla pace, la giustizia e l’integrità del creato.

“Anche se ci sono state tensioni e conflitti” riguardo alle sue opinioni, ricorda Bätzing, “vorrei esprimergli il mio ringraziamento in quest’ora dell’addio per il suo impegno pluriennale come teologo cattolico per la trasmissione del Vangelo”. “Ricca” è l’eredità teologica che il pensatore svizzero lascia dietro di sé; di lui Bätzing ricorda come sia stato “profondamente segnato dal Concilio Vaticano II, per la cui ricezione teologica si è molto impegnato”, e accenna inoltre alla visita a Papa Benedetto XVI nel settembre 2005, poco dopo l’elezione di Ratzinger al soglio pontificio.

 

*FOTO – Autore: UNED Universidad Nacional de Educación a Distancia. Licenza: Creative Commons Attribution 2.0 Generic

 

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...