Musei
Cultura e Spettacoli, Modena, Territorio
Pubblicato il Aprile 12, 2021

Musei del Duomo di Modena: il patrimonio ritrovato

Entro l’anno il completamento degli interventi edilizi ricompresi nel piano di ampliamento finanziato da UniCredit, Fondazione di Modena e Unesco

 

Lavori in corso per il piano di ampliamento della sede espositiva dei Musei del Duomo. Il progetto, per un valore di oltre 800 mila euro, si sviluppa presso la sede accanto alla Ghirlandina, il cui accesso è stato ridisegnato per offrire un servizio più efficace a visitatori e turisti nell’ambito della promozione e della valorizzazione del sito Unesco. Ad annunciarlo è stato monsignor Erio Castellucci nel corso dell’evento di presentazione, sabato 10 aprile, insieme al Presidente della Fondazione Modena, Paolo Cavicchioli, al Presidente UniCredit, Cesare Bisoni, e dell’assessore alla cultura del Comune di Modena Andrea Bortolomasi. Installazioni multimediali e interattive, un nuovo laboratorio didattico attrezzato e una sala per mostre temporanee, sale tematiche dedicate alla storia del Duomo di Modena e dei suoi tesori costituiscono le principali novità del piano di intervento, sviluppato anche in collaborazione con il Coordinamento Sito Unesco del Museo Civico di Modena, la cui realizzazione è stata rallentata dal fermo imposto dalla pandemia. La conclusione dei lavori è prevista quindi nel 2022.

“Può apparire strano che, ancora nel mezzo di una pandemia come quella che stiamo attraversando, con gli strascichi psicologici, economici e sociali che stiamo già tutti registrando – ha commenta monsignor Erio Castellucci – dedichiamo tempo e denaro all’ampliamento dei Musei del Duomo. Ma se ci pensiamo bene è tutt’altro che strano: la bellezza, l’arte e la cultura, che tanto stanno patendo in questo tempo, possono dare di nuovo vigore alle persone e, insieme alla fede dei nostri padri che ha dato origine alle meraviglie del Duomo e della Ghirlandina, costituiscono iniezioni di speranza, vaccini contro la tristezza e la rassegnazione. Senza dire, poi, che i fondi messi generosamente a disposizione dalle istituzioni bancarie e dall’Unesco andranno a beneficio dei lavoratori che realizzeranno l’ampliamento; un altro messaggio di speranza in un’epoca di crisi del lavoro.

Un doppio motivo, dunque, per realizzare quest’opera”. Paolo Cavicchioli, Presidente della Fondazione di Modena, ritiene strategico per la città investire sul rilancio e la riqualificazione di un sito riconosciuto come patrimonio mondiale dell’Umanità – In questo percorso, Unicredit e Fondazione hanno agito insieme, dimostrando ancora una volta la capacità di essere attenti al patrimonio storico e culturale di Modena”. “Con grande piacere – sottolinea Cesare Bisoni, Presidente di UniCredit – abbiamo dato il nostro concreto contributo al progetto di ampliamento della sede espositiva dei Musei del Duomo. Siamo impazienti di offrire alla comunità l’opportunità di fruire di un altro tesoro d’inestimabile valore, come già fatto per il Duomo e la Torre Ghirlandina. La sfida che abbiamo colto e portato avanti, ancora una volta in proficua sinergia con Fondazione Modena, è adesso vicina al compimento. Non è solo una buona notizia, è un segnale di ripresa e ripartenza verso il futuro, in risposta al fermo imposto dalla pandemia”.

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...