Così
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 13, 2021

Così si investe sul futuro

Al via la riforma nazionale che istituisce l’assegno unico universale per i figli. Una riforma con profonde radici modenesi

di Paolo Negro, Fondazione Ermanno Gorrieri

 

Foto: Siciliani SIR

L’assegno unico e universale per i figli, con il voto del Senato di martedì scorso, è finalmente legge dello Stato. E’ un traguardo storico che segnerà un cambiamento profondo nel nostro sistema di welfare, a sostegno della genitorialità e a contrasto della denatalità. Si tratta infatti del più importante intervento di riforma degli istituti di trasferimento monetario alle famiglie nel sistema di welfare del nostro Paese. Assicurerà sostegno alle famiglie attraverso un assegno rivolto a tutti i nuclei con figli, includendo categorie prima escluse, come i lavoratori autonomi e le famiglie incapienti. L’assegno accorpa e supera ben otto altri istituti in cui si frammenta oggi il sostegno dello Stato alle famiglie con figli. Questo storico traguardo nazionale ha profondissime radici modenesi: è stato uno dei grandi sogni e terreno d’impegno civile e politico di Ermanno Gorrieri, di cui stiamo ricordando in questi mesi il centenario della nascita. Ha attraversato infatti tutta la sua vita politica il lavoro di ricerca e l’impegno per una riforma che garantisse sostegno alle condizioni reali di vita delle famiglie con figli, parte integrante della sua visione per una società più giusta ed equa, in cui non si facciano “parti uguali fra disuguali”.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti i presenti che hanno dimostrato stima e affetto per il professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...