Goldoni
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 14, 2021

Goldoni Keestrack: assemblato il primo trattore

La nuova "Transcar 40" è il simbolo del nuovo inizio, della ripartenza dopo l’acquisizione da parte del Gruppo belga e 18 mesi di inattività

 

Goldoni Keestarck

Il 13 aprile 2021 resterà una data importante nella storia della New.Co. Goldoni Keestarck che ha sede a Migliarina di Carpi. Nel pomeriggio infatti, alle 15, è sceso dalla linea 2 dello stabilimento il primo trattore assemblato nell’era Goldoni Keestrack. La nuova ‘Transcar 40’ è il simbolo del nuovo inizio, della ripartenza a sole tre settimane dall’acquisizione della storica azienda di trattori da parte del Gruppo belga e dopo 18 mesi di inattività.

Primo obiettivo dichiarato e centrato è stato quello di un pronto approvvigionamento di componenti grazie al supporto dei fornitori partner e una pronta organizzazione delle linee produttive ferme da 18 mesi. L’entusiasmo del personale nuovamente operativo e la fiducia nel nuovo progetto hanno portato al rilascio dalla linea di assemblaggio di una ‘Transcar 40’.

Modello specifico della gamma Goldoni, si tratta di una trattrice con pianale di carico particolarmente idonea e versatile nelle aree collinari, lacustri e boschive dove Goldoni ha da sempre costruito una delle sue più specifiche nicchie di mercato.

Esemplare simbolico della volontà di rimettere in produzione le trattrici e motocoltivatori più riusciti della gamma Goldoni, questa prima unità verrà consegnata al concessionario che preparerà la messa in campo al cliente della prima macchina dell’era Goldoni Keestrack

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...