Diocesi:
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 15, 2021

Diocesi: è l’ora di crescere nella collaborazione

Il vescovo Erio ha nominato tre nuovi Vicari Episcopali. Avranno il compito di avviare e coordinare la riforma della Curia

Riunione del consiglio presbiterale

 

Inizia dunque a prendere forma la nuova organizzazione che porterà ad una trasformazione, non tanto nelle denominazioni, ma soprattutto nel modo di operare della Curia Vescovile e degli Uffici pastorali. Con la nomina da parte del vescovo Erio dei tre nuovi Vicari Episcopali che si aggiungono al quarto già confermato, quello per la Vita Consacrata, ed in attesa di varare la riforma complessiva, si pongono le basi per tradurre nel concreto quello stile di sinodalità che comporta da una parte capacità di ascolto ma dall’altra la disponibilità ad abbandonare uno sterile attivismo per convogliare energie e risorse verso progetti condivisi e di largo respiro. Una riforma che si inserisce e va pensata nel più ampio ed articolato percorso avviato a gennaio di avvicinamento tra uffici e servizi delle diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola alla ricerca di nuove collaborazioni e unificazioni.

L’attenzione dovuta a questi cambiamenti che riguardano la vita della Diocesi vanno compresi all’interno della missione stessa della Chiesa e non finalizzati ad un processo di efficientamento di stile aziendale. Papa Francesco non smette mai di ricordarlo e lo ha fatto anche nell’omelia della messa della Divina Misericordia, domenica scorsa, sono infatti “Le sue piaghe luminose che squarciano il buio e che noi ci portiamo dentro. E noi, come Tommaso, troviamo Dio, lo scopriamo intimo e vicino, e commossi gli diciamo: «Mio Signore e mio Dio!» (Gv 20,28). E tutto nasce da qui, dalla grazia di essere misericordiati. Da qui comincia il cammino cristiano. Se invece ci basiamo sulle nostre capacità, sull’efficienza delle nostre strutture e dei nostri progetti, non andremo lontano. Solo se accogliamo l’amore di Dio potremo dare qualcosa di nuovo al mondo”. E’ questo l’invito e l’augurio che rivolgiamo ai nuovi Vicari Episcopali all’inizio del loro servizio con i sentimenti che abbiamo chiesto di condividere.

Accedi alla versione digitale e continua a leggere.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi