18
Attualità, Emilia-Romagna, Territorio
Pubblicato il Aprile 17, 2021

18 aprile 1982, la visita di Giovanni Paolo II alla Stazione di Bologna

Nell’anniversario il ricordo dei Giornalisti cattolici dell’Emilia-Romagna

 

Il 18 aprile 2021 ricorre il 39° anno dalla visita di Giovanni Paolo II alla Stazione Centrale di Bologna per pregare sul luogo della Strage del 2 agosto 1980. Una parte di quella preghiera, dal dicembre 1990, è riportata in una grande targa in marmo collocata sulla parete esterna della sala d‘attesa per iniziativa dell‘Unione Cattolica della Stampa Italiana dell‘Emilia-Romagna.

Ogni 18 aprile i giornalisti cattolici partecipano a una funzione religiosa nella cappella della Stazione per poi raggiungere il primo binario per la benedizione della lapide e di quella interna che ricorda e elenca le vittime del terribile atto terroristico.

La pandemia ha impedito la manifestazione in presenza del 2020 e impedirà anche quella di quest‘anno. Anche la cappella della Stazione è chiusa da marzo dello scorso anno.

Il ricordo e la memoria però non si cancellano con l‘auspicio che il 18 aprile 2022 non solo si possa tornare in Stazione in presenza ma anche che la Cappella, a seguito della firma della Convenzione tra Gruppo FS Italiane e Conferenza Episcopale Italiana, possa ricevere la necessaria manutenzione per tornare a essere punto di riferimento pastorale e devozionale per i passeggeri e i ferrovieri.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...