“Patto
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Aprile 20, 2021

“Patto San Petronio”, l’Arcidiocesi di Bologna sostiene le micro-imprese

La Chiesa di Bologna offre un proprio contributo, oltre a quello ricevuto da Caritas nazionale attraverso la donazione della Cassa Centrale Banca, affinché i titolari di attività nel territorio diocesano non licenzino i dipendenti

 

L’Arcidiocesi di Bologna offre un concreto contributo attraverso il “Patto San Petronio” con un fondo creato per aiutare le famiglie dei lavoratori in difficoltà attraverso il sostegno ai titolari di micro-imprese per non licenziare i dipendenti. Il perdurare della pandemia continua a determinare difficoltà crescenti per tantissime famiglie e destano particolare preoccupazione i provvedimenti con cui verranno sbloccati i licenziamenti e terminerà la cassa integrazione.

La Caritas diocesana di Bologna ha ricevuto un importante contributo di 100 mila euro, attraverso la Caritas Italiana, da parte di Cassa Centrale Banca-Credito Cooperativo Italiano insieme alle società del Gruppo Allitude (ICT e back office), Assicura e Claris Leasing da destinare ad alleviare il disagio economico.

Insieme a fondi messi a disposizione dall’Arcidiocesi di Bologna, 200 mila euro dagli utili Faac, si offrirà così un aiuto alle famiglie dei lavoratori in difficoltà attraverso il sostegno ai titolari di micro-imprese affinché non licenzino i dipendenti. Per questo viene istituito il fondo denominato “Patto San Petronio”.

Destinatari saranno titolari di aziende con massimo tre dipendenti, interessate dalle restrizioni dei decreti, con sedi legali e produttive nel territorio diocesano, che hanno dipendenti in cassa integrazione e/o con contratto a tempo determinato in scadenza. Con loro verrà stipulato un Patto in cui, a fronte di un contributo economico, la micro-impresa si impegna a mantenere i posti di lavoro per il periodo concordato ed a creare una rete sociale nel territorio accompagnata dalla Caritas diocesana.

Il “Patto San Petronio” comincerà ad operare a maggio 2021 quando sul sito www.caritasbologna.it verranno pubblicati la modulistica necessaria a fare domanda. Per informazioni www.chiesadibologna.it

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...