Accordo
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 21, 2021

Accordo Comune-Associazioni per i 315mila euro per il centro

Una parte sarà destinata a un bando per finanziare nuove aperture commerciali in Centro storico, l'altra sarà volta alla promozione del Centro e del commercio in città

Stefania Gasparini, vice sindaco e assessore alla Promozione del centro storico

 

Si è tenuto oggi l’incontro fra l’Amministrazione comunale, le associazioni di categoria Cna, Lapam, Confesercenti, Confcommercio e il comitato “Carpi c’è”, per concordare la ripartizione del fondo di 315mila euro che il Comune aveva stanziato a favore del centro, per commercianti e artigiani danneggiati dalla pandemia, e che è stato oggetto di un percorso di condivisione.

Nello specifico, il fondo messo a disposizione dalla Giunta è stato destinato a due obiettivi. In primo luogo, si è convenuto che 150mila euro andranno a un bando per finanziare nuove aperture commerciali in centro storico; bando che è allo studio e sarà concordato con le associazioni, affinché esca entro l’estate.

Gli altri 165mila euro saranno destinati alla promozione del Centro storico e del commercio in città: l’utilizzo di questa seconda quota, sarà discusso in un tavolo permanente con Cna, Lapam, Confesercenti e Confcommercio.

“Sono molto soddisfatta del lavoro svolto e del risultato raggiunto – commenta Stefania Gasparini, vice indaco e assessore alla Promozione del Centro storico -. Definire la destinazione di questi 315mila euro è un fatto concreto molto importante a favore di queste categorie, fra le più colpite dalla crisi generata dalla pandemia”.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...