Accordo
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 21, 2021

Accordo Comune-Associazioni per i 315mila euro per il centro

Una parte sarà destinata a un bando per finanziare nuove aperture commerciali in Centro storico, l'altra sarà volta alla promozione del Centro e del commercio in città

Stefania Gasparini, vice sindaco e assessore alla Promozione del centro storico

 

Si è tenuto oggi l’incontro fra l’Amministrazione comunale, le associazioni di categoria Cna, Lapam, Confesercenti, Confcommercio e il comitato “Carpi c’è”, per concordare la ripartizione del fondo di 315mila euro che il Comune aveva stanziato a favore del centro, per commercianti e artigiani danneggiati dalla pandemia, e che è stato oggetto di un percorso di condivisione.

Nello specifico, il fondo messo a disposizione dalla Giunta è stato destinato a due obiettivi. In primo luogo, si è convenuto che 150mila euro andranno a un bando per finanziare nuove aperture commerciali in centro storico; bando che è allo studio e sarà concordato con le associazioni, affinché esca entro l’estate.

Gli altri 165mila euro saranno destinati alla promozione del Centro storico e del commercio in città: l’utilizzo di questa seconda quota, sarà discusso in un tavolo permanente con Cna, Lapam, Confesercenti e Confcommercio.

“Sono molto soddisfatta del lavoro svolto e del risultato raggiunto – commenta Stefania Gasparini, vice indaco e assessore alla Promozione del Centro storico -. Definire la destinazione di questi 315mila euro è un fatto concreto molto importante a favore di queste categorie, fra le più colpite dalla crisi generata dalla pandemia”.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi