“Mirandola
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Aprile 21, 2021

“Mirandola galleria a cielo aperto”, donazione alle medie Montanari

Con i proventi della vendita delle opere di Cracking Art, sono state acquistate attrezzature per gli alunni. Soddisfazione da parte dell'Amministrazione comunale e dei ragazzi

 

“Mirandola galleria a cielo aperto” porta i suoi frutti già a distanza di qualche mese. Nell’ambito del progetto artistico tenutosi da settembre 2020, a gennaio 2021, Cracking Art aveva realizzato e donato 30 piccole rane opere d’arte, messe poi in vendita per la realizzazione di un altro progetto: “L’arte rigenera l’arte”. I proventi della vendita hanno consentito di finanziare l’attrezzatura di un “laboratorio delle arti en plein air” alle scuole “F. Montanari” di Mirandola.

Soddisfazione da parte di alunni e docenti e anche da parte dell’Assessore del Comune di Mirandola alla Cultura e all’Istruzione, Marina Marchi: “Abbiamo finalmente realizzato quello che con ‘Mirandola galleria a cielo aperto’ ci eravamo prefissati. Giusto e meritato compenso per i ragazzi che con impegno ed entusiasmo avevano partecipato al progetto. Precedente importante, oltre che base solida per programmare e realizzare nuovi progetti coinvolgendo le scuole e consolidando ulteriormente il rapporto di collaborazione con l’Amministrazione comunale, intensificatosi nell’anno appena trascorso sotto molteplici aspetti”.

Il ringraziamento a Cracking Art e all’Amministrazione Comunale per la splendida opportunità ricevuta attraverso “Mirandola galleria a cielo aperto” è arrivato oltre che direttamente all’Assessore Marchi anche attraverso un post sul profilo Facebook della scuola media “F. Montanari”. I ragazzi hanno espresso la loro soddisfazione con una frase rivisitata: “La base della felicità umana è la possibilità di stare insieme alla natura, di vederla e di parlarci” racconta Tolstoj. E di dipingerla, aggiungeremmo”.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...