“Mirandola
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Aprile 21, 2021

“Mirandola galleria a cielo aperto”, donazione alle medie Montanari

Con i proventi della vendita delle opere di Cracking Art, sono state acquistate attrezzature per gli alunni. Soddisfazione da parte dell'Amministrazione comunale e dei ragazzi

 

“Mirandola galleria a cielo aperto” porta i suoi frutti già a distanza di qualche mese. Nell’ambito del progetto artistico tenutosi da settembre 2020, a gennaio 2021, Cracking Art aveva realizzato e donato 30 piccole rane opere d’arte, messe poi in vendita per la realizzazione di un altro progetto: “L’arte rigenera l’arte”. I proventi della vendita hanno consentito di finanziare l’attrezzatura di un “laboratorio delle arti en plein air” alle scuole “F. Montanari” di Mirandola.

Soddisfazione da parte di alunni e docenti e anche da parte dell’Assessore del Comune di Mirandola alla Cultura e all’Istruzione, Marina Marchi: “Abbiamo finalmente realizzato quello che con ‘Mirandola galleria a cielo aperto’ ci eravamo prefissati. Giusto e meritato compenso per i ragazzi che con impegno ed entusiasmo avevano partecipato al progetto. Precedente importante, oltre che base solida per programmare e realizzare nuovi progetti coinvolgendo le scuole e consolidando ulteriormente il rapporto di collaborazione con l’Amministrazione comunale, intensificatosi nell’anno appena trascorso sotto molteplici aspetti”.

Il ringraziamento a Cracking Art e all’Amministrazione Comunale per la splendida opportunità ricevuta attraverso “Mirandola galleria a cielo aperto” è arrivato oltre che direttamente all’Assessore Marchi anche attraverso un post sul profilo Facebook della scuola media “F. Montanari”. I ragazzi hanno espresso la loro soddisfazione con una frase rivisitata: “La base della felicità umana è la possibilità di stare insieme alla natura, di vederla e di parlarci” racconta Tolstoj. E di dipingerla, aggiungeremmo”.

Concordia, riapre Palazzo Corbelli sede del Municipio
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbelli, sede del Municipio, restaurato a seguito del sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Sabato 1° novembre, alle 11, a Concordia sulla Secchia, in occasione della Fiera d’Ognissanti, si terrà la cerimonia di inaugurazione di Palazzo Corbe...
Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...