Rapporto
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 21, 2021

Rapporto povertà: preoccupa il versante abitativo

I dati del “Rapporto povertà 2020”: grande impegno contro l’emergenza covid, ma aumentano le difficoltà nelle spese domestiche

 

Nella serata di martedì 20 aprile, è stato presentato in diretta streaming il Rapporto dei progetti e delle attività nel 2020, curato da Caritas Diocesana, Porta Aperta Carpi, Recuperandia e Porta Aperta Mirandola. All’evento, con cui si sono resi noti i primi dati raccolti in tempo di pandemia, sono intervenuti, oltre ai responsabili delle realtà che hanno pubblicato il dossier, il Vescovo Erio Castellucci, il sociologo Giovanni Carrosio, e il segretario della Cisl Emilia Centrale, Andrea Sirianni.

Questi alcuni dei dati più significativi contenuti nel Rapporto.

 

Caritas Diocesana

Come documenta Caritas Diocesana, alcune problematiche, che hanno segnato gli anni passati, sono state accentuate nel 2020 dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria, in particolare sul versante abitativo, con la difficoltà pressante del pagamento delle utenze e degli affitti. I progetti si sono realizzati grazie ai finanziamenti provenienti dai fondi 8xmille Cei destinati alla carità, a cui si sono affiancate iniziative particolari sostenute anche dalla generosità dei donatori del nostro territorio.

Nel 2020 l’iniziativa di Quaresima “Alleati per la cura”, nell’ambito del Fondo Salute, si è svolta come raccolta fondi a livello diocesano al fine di offrire alle Caritas parrocchiali uno strumento economico in più per sostenere le spese sanitarie delle famiglie in difficoltà. Si è costituito un fondo di circa 23mila euro.

Con il “Programma Alimentare” è stato possibile intervenire in modo consistente a contrasto dell’emergenza alimentare aggravatasi durante la pandemia. Caritas Diocesana ha distribuito, attraverso i Centri di Ascolto parrocchiali, buoni spesa prepagati per un valore complessivo di 28mila euro, grazie anche a specifici progetti attivati con Caritas Italiana, Caritas Regionale, Fondazione Focherini, Rotary Club Carpi e altri offerenti.

Tramite “Emergenza freddo”, per aiutare le famiglie seguite dalle Caritas parrocchiali nel pagamento di bollette del riscaldamento e della energia elettrica, è stato possibile stanziare nel 2020 oltre 36mila euro, un importo notevolmente incrementato rispetto al 2019. Sempre nell’anno trascorso, anche a causa della pandemia e della riduzione dei redditi delle famiglie, la difficoltà nel pagamento degli affitti è aumentata e sono stati erogati oltre 24mila euro.

Continua a leggere

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...