Riaprono
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Aprile 22, 2021

Riaprono i Cinema Eden e Corso a Carpi

Dal 26 aprile con "Minari" all'Eden e dal 29 con "Est-Dittatura last minute" al Corso, le due sale saranno tra le primissime ad accogliere il pubblico con nuove regole e protocolli di sicurezza

 

I cinema Eden e Corso di Carpi saranno tra i primissimi a tornare ad accogliere il proprio pubblico, già da lunedì 26 stesso per l’Eden e da giovedì 29 aprile per il Corso.

Dopo sei mesi esatti di seconda chiusura forzata per l’emergenza coronavirus, il 26 aprile, infatti, i cinema italiani potranno finalmente riaprire i battenti, con nuove regole e protocolli che vanno ulteriormente a rafforzare la sicurezza in sala, comunque già altissima la scorsa estate come dimostra il numero di contagi pressoché nullo registrato nei cinema italiani nel periodo giugno-ottobre 2020 da statistiche ministeriali.

Il Cinema Eden inaugurerà la propria programmazione con “Minari”, il film di Lee Isaac Chung candidato a 6 premi Oscar, fra cui miglior film, miglior regia, miglior attore e miglior attrice non protagonista, per il quale la Coreano-Americana Youn Yuh-jung risulta essere la principale favorita. Nei primi tre giorni di programmazione, lunedì 26, martedì 27 e mercoledì 28 le proiezioni avverranno con spettacolo unico alle ore 19.45 per consentire agli spettatori di rientrare prima della scadenza del coprifuoco.

La programmazione da giovedì 29, giorno da cui verranno allargati gli orari anche a spettacoli pomeridiani verrà comunicata all’inizio della prossima settimana.

Questo vale anche per il cinema Corso, il cui film di riapertura sarà “Est-Dittatura last minute”, una produzione Emiliano-romagnola ispirata ad una storia vera accaduta all’indomani della caduta del muro di Berlino. Nel lavoro diretto da Antonio Pisu, tre ventenni, interpretati da Lodo Guenzi, Jacopo Costantini e Matteo Gatta, partono da Cesena per la Romania per assistere al dissolvimento di un sistema durato quarant’anni e conoscere persone che vi avevano vissuto. Un road movie pieno di episodi al limite della credibilità ma realmente avvenuti.

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...