Cinema
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Aprile 27, 2021

Cinema Corso riapre il 29 aprile con “Est-Dittatura Last Minute”

Opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna, ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, alla caduta della cortina di ferro. Il 30 aprile, alle 19.30, sarà presente in sala il produttore e soggettista del film Maurizio Paganelli

 

Il Cinema Corso a Carpi (corso Fanti, 91) riapre giovedì 29 aprile proponendo il film del regista Antonio Pisu “Est-Dittatura Last Minute”. Si tratta di un’opera cinematografica realizzata in Emilia-Romagna che ricostruisce vicende realmente accadute nel 1989, ai tempi della caduta della cortina di ferro che separava Europa occidentale ed orientale.

Protagonisti sono tre amici ventiquattrenni di Cesena, interpretati da Lodo Guenzi, Jacopo Costantini e Matteo Gatta, che decidono di visitare Ungheria e Romania proprio mentre i regimi di quei paesi stanno crollando. I tre faranno esperienze ai limiti del verosimile ma assolutamente in linea con gli sconvolgimenti epocali di quel periodo.

Il Cinema Corso proporrà il film in programmazione regolare almeno fino a martedì 4 maggio.

In occasione della proiezione di venerdì 30 aprile, alle ore 19.30, sarà presente in sala come ospite il produttore e soggettista del film Maurizio Paganelli, che fu uno dei tre protagonisti reali di quegli accadimenti di oltre un trentennio fa. Maurizio introdurrà brevemente il film e risponderà alle domande dei presenti a fine proiezione.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi