In
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 28, 2021

In arrivo in settimana il Johnson & Johnson

La tensostruttura dai Poliambulatori del Ramazzini lavora a pieno ritmo. La direttrice Ascari: “Fino a 900 somministrazioni al giorno”

di Maria Silvia Cabri

 

 

Sta funzionando a pieno ritmo la nuova tensostruttura collocata di fronte all’ingresso del Poliambulatorio 1 dell’ospedale Ramazzini di Carpi: nello scorso fine settimana sono state somministrate 900 dosi di vaccino al giorno.

“Siamo molto soddisfatti – spiega Stefania Ascari, direttrice del Distretto sanitario di Carpi -. L’andamento è buono, le somministrazioni giornaliere aumentano, ovviamente in base alla disponibilità di vaccini che ci vengono forniti”. La ten- sostruttura è operativa dallo scorso 22 aprile: è stata messa a disposizione dalla Protezione Civile, che si è occupata anche del montaggio. All’interno dei circa 200 metri quadri, ci sono box vaccinali, un’area per l’accettazione e una per l’attesa post-vaccinale.

Dopo il montaggio, la struttura è stata oggetto di alcuni lavori, tra cui l’adeguamento impiantistico (è dotata di impianto di condizionamento dell’aria per la climatizzazione estiva e invernale), in osservanza agli standard previsti dalle normative anti-Covid. “Un grande ringraziamento va alla Protezione Civile per aver messo a disposizione la struttura e ai suoi volontari che l’hanno montata in tempi brevissimi – prosegue la dottoressa Ascari.

Continua a leggere.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...