Porta
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 28, 2021

Porta Aperta Carpi, appello per l’acquisto di un nuovo mezzo

“Una storia che ha bisogno di voi”: il “vecchio” Ducato dell’Associazione va in pensione e per continuare sul territorio l’attività di redistribuzione alimentare e di contrasto allo spreco è necessario sostituirlo

 

Porta Aperta Carpi rivolge un appello alla cittadinanza, a tutti gli uomini e le donne di buona volontà.

“Il nostro Ducato va in pensione – scrivono dall’Associazione -. Dopo anni di onorato servizio e dopo aver raccolto chissà quante migliaia di tonnellate di alimenti in tutta la Provincia… il nostro indispensabile mezzo dovrà fermarsi. Per sostenere la nostra attività di redistribuzione alimentare e di contrasto allo spreco su tutto il territorio, non possiamo fare a meno di acquistarne un altro. E’ per questo che facciamo un appello a tutta la comunità!”.

A causa del difficile periodo che stiamo tutti attraversando – le lunghe chiusure che anche l’Associazione Porta Aperta ha dovuto osservare -, per rendere possibile l’acquisto del nuovo mezzo è necessario il sostegno di tante persone, amici e sostenitori, sia privati che aziende.

“Noi ci crediamo! – concludono da Porta Aperta -. E voi?”.

 

E’ possibile effettuare una donazione sul C/C intestato a Porta Aperta Carpi OdV, via Don Minzoni 1/B, 41012 – Carpi (MO):

IBAN IT42R0538723300000000869173, BPER Banca Piazza Martiri, 35 – Carpi

Specificare come causale: “Acquisto nuovo mezzo per raccolta alimentare”

Si ricorda che le erogazioni in denaro a favore delle OdV danno diritto ad agevolazioni fiscali.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...