Porta
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 28, 2021

Porta Aperta Carpi, appello per l’acquisto di un nuovo mezzo

“Una storia che ha bisogno di voi”: il “vecchio” Ducato dell’Associazione va in pensione e per continuare sul territorio l’attività di redistribuzione alimentare e di contrasto allo spreco è necessario sostituirlo

 

Porta Aperta Carpi rivolge un appello alla cittadinanza, a tutti gli uomini e le donne di buona volontà.

“Il nostro Ducato va in pensione – scrivono dall’Associazione -. Dopo anni di onorato servizio e dopo aver raccolto chissà quante migliaia di tonnellate di alimenti in tutta la Provincia… il nostro indispensabile mezzo dovrà fermarsi. Per sostenere la nostra attività di redistribuzione alimentare e di contrasto allo spreco su tutto il territorio, non possiamo fare a meno di acquistarne un altro. E’ per questo che facciamo un appello a tutta la comunità!”.

A causa del difficile periodo che stiamo tutti attraversando – le lunghe chiusure che anche l’Associazione Porta Aperta ha dovuto osservare -, per rendere possibile l’acquisto del nuovo mezzo è necessario il sostegno di tante persone, amici e sostenitori, sia privati che aziende.

“Noi ci crediamo! – concludono da Porta Aperta -. E voi?”.

 

E’ possibile effettuare una donazione sul C/C intestato a Porta Aperta Carpi OdV, via Don Minzoni 1/B, 41012 – Carpi (MO):

IBAN IT42R0538723300000000869173, BPER Banca Piazza Martiri, 35 – Carpi

Specificare come causale: “Acquisto nuovo mezzo per raccolta alimentare”

Si ricorda che le erogazioni in denaro a favore delle OdV danno diritto ad agevolazioni fiscali.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...