Carbon
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Aprile 29, 2021

Carbon Positive: impatto zero

La “Bulgarelli Production” di Carpi come prima azienda del settore labelling incentrata sul sostenibile. Bulgarelli: “Orgogliosi del nostro percorso”

di Maria Silvia Cabri

 

 

Il nostro obiettivo era quello di arrivare ad essere la prima azienda del settore labelling ad impatto zero, ossia Carbon Positive. E ci siamo riusciti”. Così Davide Bulgarelli, titolare della “Bulgarelli Production”, azienda carpigiana specializzata nella produzione di cartellini ed etichette, esprime la filosofia eco friendly che ispira la realtà produttiva che ha ereditato dai genitori all’inizio degli anni Novanta.

Uno scopo che ha radici antiche e ben fondate: “Da anni operiamo per arrivare a compensare completamente il nostro impatto sull’ambiente. Questo richiede regole rigorose sempre ispirate alla sostenibilità ambientale”. Nata cinquanta anni fa come ricamificio, la realtà dei Bulgarelli si è espansa velocemente, allargandosi al più ampio mondo dell’embellishment, per offrire ricami, stampe e applicazioni di strass e borchie.

Dopo varie acquisizioni negli anni 2000, Tipopress e Carpigraf, “nel 2014 ho deciso di realizzare una società unica, la ‘Bulgarelli Production’ appunto, decidendo di investire soprattutto nel settore delle etichette e dei cartellini, pur restando attivi in diversi settori che operano in sinergia tra loro”.

Come è nato il percorso verso la Carbon Positive?

Tutto è iniziato una decina di anni fa; abbiamo avuto i primi frutti già durante il percorso. Certo ora aver raggiunto la Carbon Positive ci garantisce molti risultati e ci ha dato anche una maggiore visibilità. I nostri prodotti sono tutti riprocessi gorosamente Made in Italy, vendiamo solo ciò che noi produciamo, e hanno standard qualitativi molto alti e certificati.

Continua a leggere.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile