A
Chiesa, Il Settimanale, Spiritualità
Pubblicato il Aprile 30, 2021

A nessuno manchi il lavoro

Si conclude la grande preghiera per invocare l’intercessione di San Giuseppe per la cessazione della pandemia. Sabato 1° maggio alle ore 19 la messa in onore di San Giuseppe Lavoratore

 

In occasione del 1° maggio la Commissione diocesana per la pastorale sociale e del lavoro e il circolo ACLI di Carpi invitano lavoratori, imprenditori, rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di categoria a partecipare alla Santa Messa presieduta da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi, sabato 1° maggio alle ore 19 nel santuario interdiocesano di San Giuseppe Artigiano. La messa del 1° maggio conclude il cammino di preghiera di invocazione a San Giuseppe per la cessazione della pandemia e per l’affidamento di tutte le realtà del lavoro specie le più colpite dalle conseguenze delle misure di contenimento della diffusione del covid-19.

Nulla ci distolga dall’attenzione verso i lavoratori

E’ ricco di spunti e sollecitazioni il Messaggio per il Primo Maggio che la Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della Cei ha diffuso il 19 marzo scorso, festa di San Giuseppe, con il titolo “«E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale”.

Scrivono i nostri Vescovi: “Il 1° maggio, festa di San Giuseppe lavoratore, che Papa Francesco ha voluto celebrare con un anno a lui dedicato, ci spinga a vivere questa difficile fase senza disimpegno e senza rassegnazione. Abitiamo i nostri territori diocesani con le loro potenzialità di innovazione ma anche nelle ferite che emergono e che si rendono visibili sui volti di molte famiglie e persone. Sappiamo che ogni novità va abitata con una capacità generativa e creativa frutto dello Spirito di Dio. Nulla ci distolga dall’attenzione verso i lavoratori. Parafrasando un celebre brano di Gaudium et spes, le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce del mondo del lavoro, dei poveri soprattutto e di coloro che soffrono, sono i sentimenti dei discepoli di Cristo Signore. Condividiamo le preoccupazioni, ma ci facciamo carico di sostenere nuove forme di imprenditorialità e di cura. Se «tutto è connesso» (LS 117), lo è anche la Chiesa italiana con la sorte dei propri figli che lavorano o soffrono la mancanza di lavoro. Ci stanno a cuore”. (Il testo integrale sul sito diocesicarpi.it)

Apertura del mese mariano

Nella messa del 1° maggio si assisterà ad una sorta di passaggio del testimone, dalla grande preghiera a San Giuseppe si passa infatti al mese dedicato a Maria, così sentito nelle nostre comunità e non solo nei santuari presenti nella nostra diocesi.

La messa del 1° maggio alle ore 19 sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube NotizieCarpi.

Le registrazioni dei precedenti incontri di preghiera del 10-17-24 aprile sono disponibili sul sito diocesicarpi.it e sul canale YouTube NotizieCarpi.

Note tecniche

La chiesa di San Giuseppe può contenere fino a 130 persone, tenendo conto dei distanziamenti previsti, pertanto si chiede di arrivare con qualche minuto di anticipo rispetto all’inizio dei diversi appuntamenti, in modo da prendere posto in modo ordinato ed evitare qualsiasi assembramento. I partecipanti saranno accolti alle porte della chiesa da volontari che faciliteranno gli ingressi e le sanificazioni necessarie. Sarà possibile scaricare con un apposito QR code i testi dei canti utili nelle diverse celebrazioni.

Continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...