Laboratorio
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 4, 2021

Laboratorio Teologico, modulo sul “dialogo cristiano-islamico”

Al via sabato 8 maggio il VII corso sul tema: “Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune. Il dialogo cristiano-islamico dal concilio Vaticano II al Discorso di Ur”. Interverrà il prof. Brunetto Salvarani

Brunetto Salvarani

 

 

Inizierà sabato 8 maggio il VII modulo del Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” per l’evangelizzazione, l’inculturazione della fede e il dialogo interreligioso, promosso dalla Diocesi di Carpi.

Tema: “Fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune. Il dialogo cristiano-islamico dal concilio Vaticano II al Discorso di Ur”.

Il corso si svolgerà in modalità streaming.

Questi gli incontri in programma:

Sabato 8 maggio, ore 9.00-12.15: Da Nostra aetate allo “scontro di civiltà”, Brunetto Salvarani, docente di Missiologia e Teologia del dialogo presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna (Fter) di Bologna

Sabato 15 maggio, ore 9.00-12.15: Il punto di vista musulmano sul dialogo cristiano-islamico, Adnane Mokrani, docente di Studi islamici e Relazioni islamo-cristiane presso la Pontificia Università Gregoriana, Roma, e Brunetto Salvarani.

Sabato 22 maggio, ore 9.00-12.15: Camminare insieme. Il progetto di papa Francesco, da Abu Dhabi al viaggio in Iraq, Brunetto Salvarani.

Info e iscrizioni:
Marco Catellani – m.catellani70@gmail.com
Patrizia Torrebruno – patty.torrebruno@gmail.com

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...