Si
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Maggio 4, 2021

Si torna in sala con la mascherina

Con il passaggio in zona gialla riaprono cinema e teatri. Tosi, direttore cinema Corso ed Eden: “Riorganizzate le proiezioni per il coprifuoco”

 

Il mondo della cultura è stato sicuramente tra quelli più colpiti dalle norme restrittive per fermare il contagio da Covid-19. Ora che l’Emilia Romagna, da lunedì 26 aprile, è tornata in zona gialla, anche il settore culturale, cinema e teatro, si appresta a riaprire. “Dopo sei mesi esatti di seconda chiusura forzata per l’emergenza coronavirus – afferma Davide Tosi, direttore del cinema Corso e del cinema Eden – lunedì 26 aprile i cinema italiani hanno potuto finalmente riaprire i battenti, con nuove regole e protocolli che vanno ulteriormente a rafforzare la sicurezza in sala, comunque già altissima la scorsa estate come dimostra il numero di contagi pressoché nullo registrato nei cinema italiani nel periodo giugno – ottobre 2020 da statistiche ministeriali”.

I cinema Eden e Corso di Carpi sono tra i primissimi a tornare ad accogliere il proprio pubblico, già da lunedì 26 stesso per l’Eden e da giovedì 29 aprile per il Corso. “Rispetto a prima della chiusura del 26 ottobre 2020 – prosegue Tosi – è stato previsto il divieto di introdurre cibo e bevande nelle sale, quindi di fare funzionare i bar. Inoltre, è obbligatoria la misurazione della temperatura come il tenere il registro delle presenze. Confermato l’obbligo delle mascherine, il distanziamento e la capienza al 50%”. “Quello che ci spaventa di più non sono queste giuste regole: ad esempio la questione bar non tocca cinema come il Corso e l’Eden, ma può essere penalizzante per i multisala. A preoccuparci è il coprifuoco alle 22: occorre rimodulare tutte le proiezioni.

Continua a leggere.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...