Al
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 6, 2021

Al Museo diocesano arriva Dante

Riapre la chiesa di Sant’Ignazio a Carpi con un’esposizione dedicata al settimo centenario della morte del sommo poeta

di Andrea Beltrami

 

 

Dopo un periodo di chiusura dovuto alle norme restrittive anti Covid, il Museo diocesano “Cardinale Rodolfo Pio di Savoia” riprende le aperture settimanali del martedì e giovedì mattina, dalle 10 alle 12. Oltre al consueto allestimento di oggetti sacri e dipinti, come già annunciato in precedenza, si desidera contribuire al ricordo del Sommo Poeta, Dante Alighieri, nell’anno in cui si ricorda il settimo centenario della morte. Proprio qualche settimana fa si faceva accenno alle celebrazioni che, cento anni or sono, interessarono Dante a cura del Circolo Cattolico Mirandolese. La mostra parte proprio da questo evento con l’esposizione del volumetto originale “Gran Fiamma” aperuna sul contributo dell’allora vescovo di Carpi Andrea Righetti.

Cinquecento anni ci separano dall’edizione che fa bella mostra di sé, proveniente dalla biblioteca del Seminario vescovile di Carpi: si tratta del volume Dante, con l’espositione di M. Bernardino Danielo da Lucca sopra la Sua Commedia dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso nuovamente stampato e posto in luce Venetia, 1568, forse proveniente da collezione privata di un vescovo o di un sacerdote, forse elemento supestite della testimonianza libraria dei Gesuiti. Belle e interessanti le edizioni tascabili della Commedia o quelle rilegate in brossura, legate ad una divulgazione popolare delle opere classiche, diventate oggigiorno preziose e ricercate.

Continua a leggere.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...