Oratori
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Maggio 6, 2021

Oratori estivi, al via la formazione operatori con il Vescovo Erio

Oggi, giovedì 6 maggio, alle 19, inizia il percorso di formazione per responsabili, educatori e volontari degli oratori estivi. Interverrà in streaming monsignor Castellucci

 

 

“Prendi il largo” (Lc 5,4): si ispira alle parole rivolte da Gesù al pescatore Simone – poi divenuto Pietro – sul lago di Genezaret il titolo del percorso di formazione per responsabili, educatori e volontari che saranno coinvolti nelle esperienze pastorali estive.

Si tratta di una iniziativa promossa congiuntamente dai Servizi di Pastorale giovanile delle Diocesi di Carpi e di Modena-Nonantola.

Il primo incontro è in programma per oggi, giovedì 6 maggio, dalle 19 alle 20.30, con l’intervento del Vescovo Erio Castellucci sul tema “Siamo sulla stessa barca. La missione che fonda l’equipaggio”.

Viste le dovute precauzioni in tempo di pandemia, seppure in zona gialla, gli appuntamenti si svolgeranno in modalità streaming (webex), cercando comunque di favorire la condivisione e il confronto.

“La fascia oraria dalle 19 alle 20.30 – spiega Simone Ghelfi, responsabile della Pastorale giovanile carpigiana – è stata scelta per permettere a quanti faranno servizio negli oratori estivi di seguire gli incontri insieme ritrovandosi in parrocchia e di continuare la serata con la programmazione delle proprie attività estive”.

I prossimi incontro sono previsti, sempre dalle 19 alle 20.30, per giovedì 13 maggio (Duccio Simoncelli, formatore della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla) e giovedì 27 maggio (Servizio interdiocesano per la prevenzione, l’ascolto e la tutela dei minori e delle persone vulnerabili – Diocesi di Modena e di Carpi).

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...