Migrantes
Attualità
Pubblicato il Maggio 7, 2021

Migrantes Modena-Carpi, una candela per la Colombia

Condividendo le preoccupazioni della comunità colombiana di Modena per quanto sta avvenendo nel Paese sudamericano, la Migrantes aderisce alla manifestazione organizzata da Fondazione Tefa in Piazza Torre, a Modena, sabato 8 maggio

 

Gli occhi del mondo guardano con sempre maggiore preoccupazione alla ormai drammatica situazione in Colombia. Nel Paese, si contano già decine di morti e centinaia di feriti. Da più di una settimana, infatti, vi sono manifestazioni nelle principali città. Studenti, sindacati, organizzazioni sociali e comunità indigene, nonché cittadini comuni, sono scesi in piazza per protestare contro le riforme del presidente Iván Duque. In una situazione già difficile per molteplici cause rintracciabili nella storia recente del Paese, aggravata dalla pandemia in corso, le scelte del Governo hanno innescato scioperi e manifestazioni. Le proteste si concentrano contro la proposta di modifica della tassazione e si sono allargate anche ad altri provvedimenti, tra cui pensioni, sanità, lavoro.

Per far conoscere tale situazione a Modena e per esprimere vicinanza al popolo colombiano, così duramente colpito già da situazioni terribili negli ultimi decenni e negli ultimi mesi dagli effetti devastanti della pandemia, e ora scosso da queste violenze e disordini, la Fondazione Tefa – che da anni svolge la sua attività di assistenza e vicinanza alla comunità colombiana e in generale sudamericana presente a Modena – ha organizzato una manifestazione che si svolgerà sabato 8 maggio a Modena a partire dalle ore 17.30 in Piazza Torre. Sarà possibile seguire l’iniziativa anche online sulla pagina facebook della Fondazione.

La Migrantes interdiocesana Carpi e Modena aderisce all’iniziativa. Ciò in quanto desidera esprimere solidarietà e vicinanza alla comunità colombiana modenese e al popolo colombiano tutto, in questa situazione estremamente difficile, unendosi alla Conferenza episcopale colombiana nella condanna di ogni forma di violenza e di violazione dei diritti umani e nella richiesta di aprire canali per il dialogo sociale al fine di pervenire a soluzioni condivise, da cui partire per affrontare gli ulteriori gravi problemi del Paese.

La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi