Migrantes
Attualità
Pubblicato il Maggio 7, 2021

Migrantes Modena-Carpi, una candela per la Colombia

Condividendo le preoccupazioni della comunità colombiana di Modena per quanto sta avvenendo nel Paese sudamericano, la Migrantes aderisce alla manifestazione organizzata da Fondazione Tefa in Piazza Torre, a Modena, sabato 8 maggio

 

Gli occhi del mondo guardano con sempre maggiore preoccupazione alla ormai drammatica situazione in Colombia. Nel Paese, si contano già decine di morti e centinaia di feriti. Da più di una settimana, infatti, vi sono manifestazioni nelle principali città. Studenti, sindacati, organizzazioni sociali e comunità indigene, nonché cittadini comuni, sono scesi in piazza per protestare contro le riforme del presidente Iván Duque. In una situazione già difficile per molteplici cause rintracciabili nella storia recente del Paese, aggravata dalla pandemia in corso, le scelte del Governo hanno innescato scioperi e manifestazioni. Le proteste si concentrano contro la proposta di modifica della tassazione e si sono allargate anche ad altri provvedimenti, tra cui pensioni, sanità, lavoro.

Per far conoscere tale situazione a Modena e per esprimere vicinanza al popolo colombiano, così duramente colpito già da situazioni terribili negli ultimi decenni e negli ultimi mesi dagli effetti devastanti della pandemia, e ora scosso da queste violenze e disordini, la Fondazione Tefa – che da anni svolge la sua attività di assistenza e vicinanza alla comunità colombiana e in generale sudamericana presente a Modena – ha organizzato una manifestazione che si svolgerà sabato 8 maggio a Modena a partire dalle ore 17.30 in Piazza Torre. Sarà possibile seguire l’iniziativa anche online sulla pagina facebook della Fondazione.

La Migrantes interdiocesana Carpi e Modena aderisce all’iniziativa. Ciò in quanto desidera esprimere solidarietà e vicinanza alla comunità colombiana modenese e al popolo colombiano tutto, in questa situazione estremamente difficile, unendosi alla Conferenza episcopale colombiana nella condanna di ogni forma di violenza e di violazione dei diritti umani e nella richiesta di aprire canali per il dialogo sociale al fine di pervenire a soluzioni condivise, da cui partire per affrontare gli ulteriori gravi problemi del Paese.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...