Oratori
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 8, 2021

Oratori estivi le buone prassi

Al via il percorso di formazione delle Diocesi di Carpi e Modena per educatori e volontari delle attività parrocchiali in estate

 

“Prendi il largo” (Lc 5,4): si ispira alle parole rivolte da Gesù al pescatore Simone – poi divenuto Pietro – sul lago di Genezaret il titolo del percorso di formazione per responsabili, educatori e volontari che saranno coinvolti nelle esperienze pastorali estive. Si tratta di una iniziativa promossa congiuntamente dai Servizi di Pastorale giovanile delle Diocesi di Carpi e di Modena- Nonantola. Il primo incontro è in programma per giovedì 6 maggio, dalle 19 alle 20.30, con l’intervento del Vescovo Erio Castellucci sul tema “Siamo sulla stessa barca. La missione che fonda l’equipaggio”.

Viste le dovute precauzioni in tempo di pandemia, seppure in zona gialla, gli appuntamenti si svolgeranno in modalità streaming, cercando comunque di favorire la condivisione e il confronto. “La fascia oraria dalle 19 alle 20.30 – spiega Simone Ghelfi, responsabile della Pastorale giovanile carpigiana – è stata scelta per permettere a quanti faranno servizio negli oratori estivi di seguire gli incontri insieme ritrovandosi in parrocchia e di continuare la serata con la programmazione delle proprie attività estive”.

Sempre il perdurare delle norme di prevenzione del contagio da covid-19 imporrà anche quest’anno di dare particolare spazio alla creatività nel ripensare la gestione degli oratori estivi in osservanza del Protocollo emanato dalla Regione Emilia- Romagna, la cui uscita è prevista a breve. Il secondo incontro del percorso di formazione, giovedì 13 maggio, sarà così dedicato al tema “La rotta della creatività. L’arte dell’animazione e i linguaggi ludici, artistici e sportivi” a cura di Duccio Simoncelli, formatore della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla.

Continua a leggere

Comitato “Aimag per il Territorio”: oltre 100 persone all’assemblea pubblica
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubblico er gestionale di Aimag”
di Silvia 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
"Nuovo Patto tra i Sindaci, cambio dell’attuale CdA e la ricerca, se necessario, di partner industriali senza per questo rinunciare al controllo pubbl...
In Pasta: il valore delle relazioni
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in difficoltà
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Da due anni e mezzo il laboratorio gastronomico di In Pasta Aps, che ha sede a Medolla, offre occasioni di crescita e di formazione a donne in diffico...
“Metti via la spada”, l’appello per la pace di Leone XIV
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Ottobre, 2025
Papa Prevost si è rivolto ai potenti durante la Veglia mariana davanti all’immagine della Madonna di Fatima: “abbiano l’audacia del disarmo”