A
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 9, 2021

A “La Casa delle Farfalle” il premio Rotary Ghirlandina

La 38esima edizione della manifestazione si è svolta in presenza nella Sala delle Vedute a Carpi

Premio Rotary Ghirlandina a La Casa delle Farfalle

 

 

Il premio Rotary “Ghirlandina”, giunto alla sua 38esima edizione, è stato assegnato alla “Casa delle Farfalle”, progetto che rientra nella grande famiglia della Cooperativa sociale Nazareno. Si tratta di Comunità Residenziale Educativa Integrata per Minori, che accoglie bambini allontanati dalla propria famiglia a seguito di una valutazione, da parte dei servizi e delle istituzioni preposte, di impossibilità o incapacità temporanea della famiglia di origine a svolgere le funzioni genitoriali in modo adeguato. La struttura accoglie nove minori in età compresa tra i 6 e i 14 anni.

Il premio, consistente in una realizzazione artistica in vetro della vetreria Beltrami disegnata dall’architetto Franco Rebecchi e in una somma in denaro (6 mila euro), è stato consegnato dal presidente del Rotary Club Carpi Mauro Cantaroni a Sergio Zini, presidente della Nazareno e a Franca Miccoli, direttrice della Casa delle Farfalle.

Alla cerimonia, avvenuta sabato in presenza, nella Sala della Vedute di Palazzo Pio, era presente anche la vice sindaco Stefania Gasparini, il governatore distrettuale Rotary, Adriano Maestri, la presidente del Premio Ghirlandina, Maria Grazia Palmieri e i rappresentanti degli otto club rotariani modenesi che compongono il Gruppo Ghirlandina.

Il premio infatti è promosso dagli otto Rotary club della provincia di Modena e assegnato a giovani che si siano particolarmente distinti nei campi più svariati della ricerca, delle arti, dello sport, o a persone o ad associazioni che operano a favore dei giovani.

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...