Musica
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 12, 2021

Musica e sport insieme in memoria di Enrico

Iniziati i lavori del Comitato per definire i progetti da finanziare con il fondo raccolto grazie alla generosità di tanti

 

Si è tenuta il 5 maggio la prima riunione del Comitato d’Onore di “Musica & Sport per Carpi”, nato in memoria di Enrico Lovascio, il giovane scomparso a 22 anni il 6 gennaio scorso. Il comitato, nato per volere dei familiari, mira alla valorizzazione delle strutture formative sportive e musicali presenti nella città di Carpi che hanno contribuito alla formazione di Enrico.

Ne fanno parte, oltre al fratello Davide, a nome della famiglia, alcuni amici (Andrea Magnani, Paolo Rossi, Riccardo Andreoli e Giacomo Zeno), i rappresentanti dell’Indirizzo musicale delle Scuole Medie Alberto Pio (Manuela Rossi e Simone Valla), dell’Istituto Musicale Vecchi-Tonelli (Massimo Bergamini e Paolo Andreoli) e della Polisportiva Nazareno (Andrea Pavarotti). Claudio Varetto partecipa come responsabile della comunicazione, mentre Luca Ferrari è il coordinatore del Comitato.

Nella prima riunione sono emerse le prime idee su come destinare almeno metà dei 23.036 euro raccolti grazie alla generosità di tanti donatori, verso le finalità prefissate, per fare vivere a bambini e ragazzi percorsi di formazione ed esperienze comunitarie e di socializzazione in ambito sportivo e musicale nella nostra città, e con che criteri scegliere la distribuzione delle risorse.

Il Comitato si prefigge anche la realizzazione di eventi, manifestazioni sportive, musicali, culturali, di spettacolo o di quant’altro fosse ritenuto utile per diffondere la cultura musicale e sportiva a Carpi. In questo ambito è quindi emersa l’idea di dare la disponibilità di “Musica e Sport per Carpi” per un primo momento di visibilità pubblica con un evento all’interno di “CarpiEstate”, il contenitore di iniziative estive promosse del Comune di Carpi.

A supporto delle iniziative del Comitato sono state aperte le pagine Facebook e Instagram @musicaesportpercarpi

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...