Apertura
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Maggio 13, 2021

Apertura della stagione delle dichiarazioni fiscali – 730/2021

Il commercialista Paolo Casarini interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano.

 

Il provvedimento del 7 maggio 2021, firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, arricchito dai consueti allegati, il foglio informativo e le specifiche tecniche, fissa il calendario della dichiarazione dei redditi 2021 preconfezionata dall’amministrazione finanziaria.

Nello specifico: dal 10 maggio, accesso e visualizzazione online dei modelli 730 e Redditi 2021 precompilati; dal 19 maggio la dichiarazione dei redditi potrà essere modificata, integrata e presentata telematicamente; dal 26 maggio parte la compilazione “assistita” del quadro e del 730/2021. Il decreto Sostegni ha rinviato di 10 giorni l’apertura del canale di consultazione che lo scorso anno era disponibile dal 30 aprile. Gli altri appuntamenti importanti da ricordare sono il 30 settembre e il 30 novembre, ultimi giorni utili per trasmettere all’Agenzia delle entrate, rispettivamente, il 730 e il modello Redditi Persone fisiche 2021.

Si ricorda che sono destinatari del 730 elaborato dal Fisco i lavoratori dipendenti, i e i titolari di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. Inoltre, si rileva che la precompilata può essere presentata anche in forma congiunta.

Accesso diretto o “mediato” Le modalità di accesso alla dichiarazione sono due: accesso diretto da parte del contribuente; accesso da parte del sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale, del Caf o del professionista abilitato. Le modalità di accesso, rispetto al 2020, sono aumentate a seguito della possibilità di accedere anche con Carta d’identità digitale (Cie)… continua a leggere.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...