Azione
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 13, 2021

Azione Cattolica: siate fermento di dialogo nella società

Nel corso della XVII Assemblea il Consiglio nazionale ricevuto in udienza da Francesco.

di Gianni Borsa

 

Matteo Truffelli rivolge il messaggio di saluto dell’Azione cattolica italiana a papa Francesco (Foto Vatican Media/SIR)

 

“Carissimo Papa Francesco, l’Azione cattolica tutta, tutti i ragazzi, i giovani, gli adulti e gli anziani che ne fanno parte ti vogliono bene, ti seguono con gratitudine e fiducia, e pregano per te”.

Con queste parole il presidente nazionale di Ac, Matteo Truffelli, ha salutato questa mattina il Santo Padre che ha ricevuto in udienza il Consiglio nazionale dell’associazione laicale. Erano dunque presenti i responsabili nazionali in rappresentanza dei 270mila iscritti, presenti in 5.400 parrocchie, sostenuti da 7mila sacerdoti assistenti ecclesiastici. L’Ac sta vivendo in questi giorni la XVII Assemblea nazionale, che si concluderà domenica con i rinnovi delle cariche. Truffelli ha affermato: “Vogliamo tentare, insieme, di leggere in profondità il tempo che stiamo vivendo per trovare dentro di esso i sentieri da percorrere verso la realizzazione di un’autentica conversione missionaria. Per partecipare alla costruzione di una società più giusta, più solidale, più umana”.

“L’Azione cattolica – ha concluso Truffelli – è fatta di uomini e donne di ogni età, provenienza territoriale, appartenenza sociale e formazione culturale, che desiderano camminare gli uni con gli altri per condividere la bellezza della comune vocazione alla santità e all’apostolato. In ascolto reciproco e in ascolto del tempo che abitiamo. È questo il nostro modo, semplice ma appassionato, di vivere la corresponsabilità laicale. Ed è ciò che abbiamo da donare alla Chiesa italiana, anche per sostenerla nel cammino sinodale che la attende”… continua a leggere.

Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato...
Concordia, riaprono l’oratorio dello Spino e il campanile
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parrocchiale, restaurati a seguito del sisma. Il vescovo Erio Castellucci parteciperà alla cerimonia ufficiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parr...