Una
Attualità, Chiesa, Mirandola, San Possidonio, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 13, 2021
Mirandola

Una comunità e il suo protettore

Il 16 maggio, nella solennità dell’Ascensione, si celebra la festa di San Possidonio. Le riflessioni del parroco, don Fabio Barbieri.

 

Domenica 16 maggio Festa di San Possidonio

Duomo di Mirandola.

Alle 9.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo Erio Castellucci alla presenza delle autorità cittadine.

Alle 18.30 Santa Messa alla presenza dei rappresentanti delle associazioni di volontariato

 

Da sempre la festa del patrono riveste, per una comunità parrocchiale, un duplice significato. È richiamo alla fede, alla dimensione verticale della vita. Ed è occasione di incontro e festa popolare: la dimensione orizzontale.

I Santi, nel nostro caso Possidonio, o spesso la Madonna, eletti a patroni, ci ricordano che tutto nella vita ha un’origine e un fine divino. Ricorriamo al Padre, per intercessione dei nostri patroni, perché riconosciamo la precarietà della nostra condizione umana, le sue fragilità e che, solo nel rapporto con Dio, ritroviamo la pienezza del nostro essere. E anche perché abbiamo bisogno di esempi di fede e di virtù, e, infine, per rinnovare la speranza verso il nostro destino eterno, la comunione dei santi, la vita che non ha fine. Il ricordo del patrono, dunque, ci aiuta ad alzare gli occhi al cielo, a restare nella dimensione contemplativa della vita. Le feste patronali, poi, sono spesso accompagnate da giorni di festa e di aggregazione sociale: le sagre.

Non è propriamente il caso di Mirandola, che, tuttavia, negli stessi giorni in cui ricorda San Possidonio vive la Fiera centenaria, con i suoi contorni di svago, i momenti culturali e le occasioni commerciali. Il connubio tra gli aspetti “celesti” e quelli “terreni” è particolarmente opportuno; ci permette di essere pienamente uomini e donne, arricchiti nella nostra totalità. La festa di San Possidonio, anche quest’anno, ci ricorda e ci permette di vivere tutti questi aspetti… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...