Una
Attualità, Chiesa, Mirandola, San Possidonio, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 13, 2021
Mirandola

Una comunità e il suo protettore

Il 16 maggio, nella solennità dell’Ascensione, si celebra la festa di San Possidonio. Le riflessioni del parroco, don Fabio Barbieri.

 

Domenica 16 maggio Festa di San Possidonio

Duomo di Mirandola.

Alle 9.00 Santa Messa presieduta dal Vescovo Erio Castellucci alla presenza delle autorità cittadine.

Alle 18.30 Santa Messa alla presenza dei rappresentanti delle associazioni di volontariato

 

Da sempre la festa del patrono riveste, per una comunità parrocchiale, un duplice significato. È richiamo alla fede, alla dimensione verticale della vita. Ed è occasione di incontro e festa popolare: la dimensione orizzontale.

I Santi, nel nostro caso Possidonio, o spesso la Madonna, eletti a patroni, ci ricordano che tutto nella vita ha un’origine e un fine divino. Ricorriamo al Padre, per intercessione dei nostri patroni, perché riconosciamo la precarietà della nostra condizione umana, le sue fragilità e che, solo nel rapporto con Dio, ritroviamo la pienezza del nostro essere. E anche perché abbiamo bisogno di esempi di fede e di virtù, e, infine, per rinnovare la speranza verso il nostro destino eterno, la comunione dei santi, la vita che non ha fine. Il ricordo del patrono, dunque, ci aiuta ad alzare gli occhi al cielo, a restare nella dimensione contemplativa della vita. Le feste patronali, poi, sono spesso accompagnate da giorni di festa e di aggregazione sociale: le sagre.

Non è propriamente il caso di Mirandola, che, tuttavia, negli stessi giorni in cui ricorda San Possidonio vive la Fiera centenaria, con i suoi contorni di svago, i momenti culturali e le occasioni commerciali. Il connubio tra gli aspetti “celesti” e quelli “terreni” è particolarmente opportuno; ci permette di essere pienamente uomini e donne, arricchiti nella nostra totalità. La festa di San Possidonio, anche quest’anno, ci ricorda e ci permette di vivere tutti questi aspetti… continua a leggere.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi