Il
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Maggio 14, 2021

Il 18 e 19 maggio al cinema Eden il film MATERNAL

Martedì 18 maggio dopo la proiezione delle ore 18 in dialogo con sr. Angela Bertelli, per anni responsabile di Casa degli Angeli in Thailandia

 

Il film tocca tematiche come l’amore, la sollecitudine verso i figli, la sessualità, affrontandole con molta delicatezza.

Dalla collaborazione tra Fondazione ACEG-Cinema Eden con Ufficio diocesano comunicazioni sociali, le associazioni culturali Argonauti di Carpi, Collina della Poesia di Modena, Nuovi Incontri di Maranello, Case Agape di Mamma Nina e il settimanale Notizie arriva un’interessante proposta cinematografica per riassaporare il piacere di una visione di un film d’essai dopo la riapertura delle sale cinematorgrafiche.

Martedì 18 e mercoledì 19 maggio con due proiezioni, alle ore 18 e alle ore 20.15 sarà proiettato il film Maternal della regista-documentarista Maura Delpero

Proprio per la profondità dei temi trattati e le storie delle tre donne protagoniste del film si è pensato di accompagnare la prima proiezione di martedì 18 maggio alle 18 con un dialogo-testimonianza di suor Angela Bertelli, missionaria saveriana, che per tanti anni è stata responsabile di Casa degli Angeli in Thailandia dove accoglieva bambini disabili con le loro mamme.

Scheda

Maternal è ambientato a Buenos Aires in un convento di suore italo-argentino che accoglie ragazze adolescenti madri. Il film vede al centro del racconto tre giovani donne molto diverse tra loro le cui storie si intrecciano e influenzano le loro vite.

Suor Paola è una giovane suora che arriva dall’Italia per terminare il suo periodo di formazione e prendere i voti perpetui. Lu e Fati sono invece due madri minorenni, la cui vita è stata radicalmente trasformata. Il convento sarà il luogo di un forte corto circuito emotivo: le giovani ragazze madri, che mal sostengono il peso della loro precoce responsabilità, si confronteranno quotidianamente con le suore che le hanno accolte, che hanno scelto di non essere madri ma che hanno un forte desiderio di maternità. Il film tocca tematiche come l’amore, la sollecitudine verso i figli, la sessualità, affrontandole con molta delicatezza.

 

Si entra così in un microscosmo fatto di diverse voci e di una grande complessità sociale, politica e spirituale; un microcosmo proiettato verso la ricerca costante di verità. Sotto una forma altamente estetica, la regista riesce a confrontarsi con delle domande morali universali, raccontando mille modi di essere madri, anche quelli sbagliati, in un ritratto tutto al femminile pieno di umanità.

 

MATERNAL di Maura Delpero

Genere: Drammatico. Origine: Italia, Argentina. Distribuzione: Lucky Red. Interpreti: Lidiya Liberman, Agustina Malale, Denise Carrizo. (2020)

Info e prenotazioni: www.cinemaedencarpi.it

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...