Messa
Chiesa, Spiritualità
Pubblicato il Maggio 14, 2021

Messa Crismale presieduta dal Vescovo

Lunedì 17 maggio, alle 19, in Cattedrale, si celebra la solenne liturgia alla presenza dei sacerdoti e dei diaconi della Diocesi, quest’anno posticipata a causa dell’emergenza sanitaria. Diretta in streaming sul canale youtube Notizie Carpi e sul sito diocesicarpi.it

 

Lunedì 17 maggio, alle ore 19, in Cattedrale a Carpi, monsignor Erio Castellucci, vescovo di Carpi, presiederà la solenne celebrazione della Messa Crismale.

Solitamente questa Messa apre le celebrazioni del Triduo Pasquale ma quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, non è stato possibile celebrarla nel giorno indicato dal calendario liturgico.

Questa celebrazione è importante perché saranno presenti tutti i Sacerdoti e i Diaconi della Diocesi per rinnovare le loro promesse e, nel corso della celebrazione, si consacreranno gli olii santi, che serviranno per i sacramenti del battesimo, della cresima, dell’ordine sacro e dell’unzione degli infermi.

I sacerdoti e diaconi saranno circa una settantina e non potendo tutti concelebrare sul presbiterio occuperanno, distanziati, parte dei banchi, con una riduzione dei posti a disposizione dei fedeli.

In considerazione della capienza limitata della Cattedrale per consentire ad un maggior numero di fedeli di seguire la celebrazione della Santa Messa Crismale è prevista la trasmissione in diretta a partire dalle ore 19 sul sito diocesicarpi.it e sul canale YouTube Notizie Carpi

 

Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...