Verso
Attualità, Chiesa, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 14, 2021

Verso l’emporio partecipativo, intervento dell’economista Zamagni

Giovedí 20 maggio, dalle ore 9.30, a Carpi, “Economia sociale e territorio. Nuove forme di imprenditorialità solidale: verso l’emporio partecipativo”: intervento del professor Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali

Stefano Zamagni (Foto Siciliani/Gennari – Sir)

 

Sarà l’intervento del prof. Stefano Zamagni, noto economista e presidente dell’Accademia Pontifica delle Scienze Sociali, ad aprire la riflessione sui principi dell’economia civile e solidale alla base del percorso che vedrà realizzato nelle prossime settimane a Carpi l’Emporio Partecipativo CINQUEPANI.

L’Emporio Partecipativo CINQUEPANI è promosso dalla Diocesi di Carpi e realizzato dalla Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini assieme alla Caritas Diocesana, con il prezioso apporto di tredici associazioni di volontariato del territorio, che si sono rese disponibili a collaborare all’attivazione e alla gestione dell’emporio.

CINQUEPANI si presenta come un esercizio commerciale “partecipativo”, aperto cioè a una clientela regolare che potrà fare la spesa a prezzi di mercato. Con la propria attività e il contributo di enti e benefattori, l’emporio, che non ha scopo di lucro, finanzierà la spesa dei clienti che si trovano in difficoltà, attuando così una politica di solidarietà economica.

Il progetto si sta concretizzando grazie a importanti contributi economici riconosciuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, dal Comune di Carpi e da una quota del fondo straordinario 8xmille. A questo si aggiunge la fattiva collaborazione di CONAD Modena, APVD communication e Arch. Aldo Manfredi.

L’evento verrà trasmesso in streaming sulla Pagina Facebook   Caritas diocesana di Carpi e sul Canale YouTube NotizieCarpi.

 

Il programma

Giovedì 20 maggio ore 9.30 presso la sala riunioni della parrocchia del Corpus Domini (in presenza solo su invito e per la stampa)

  • Saluti delle Autorità
  • Introduzione di suor Maria Bottura direttrice Caritas Diocesana di Carpi.
  • In collegamento video intervento del prof. Stefano Zamagni.
  • Conclusioni di Mons. Ermenegildo Manicardi, Vicario Generale della Diocesi di Carpi.

Giornalisti e operatori dei media interessati a partecipare in presenza sono invitati ad inviare una mail a ufficiostampa@carpi.chiesacattolica.it entro le ore 12 di mercoledì19 maggio per verificare l’effettiva disponibilità dei posti.

 

 

 

 

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...