Pallamano,
Attualità, Sport
Pubblicato il Maggio 16, 2021

Pallamano, Carpi passa di misura a Follonica

I bianconeri vincono nell'ultima giornata di regular season

 

Il coach bianconero Serafini, al seguito della U19 impegnata nelle finali regionali, lascia provvisoriamente la panchina all’esordiente Gennaro di Matteo che tuttavia, per la stessa ragione, deve fare a meno di molti giovani e di eventuali cambi. I carpigiani però pensano già ai playoff.

Follonica non ha più niente da chiedere a questo campionato, se non la voglia di misurarsi con la seconda forza del girone. Nella prima frazione i toscani sono troppo leggeri sulle ali avversarie, e Carpi chiude i primi trenta minuti in vantaggio di 3 lunghezze.

Nel secondo tempo Follonica alza il ritmo e i carpigiani pagano alcune palle perse di troppo, con i toscani che pareggiano e sembrano poter strappare il break, ma il portiere bianconero Flavio Bonacini sale in cattedra e respinge i tiri avversari bloccando Follonica. Qualche attimo prima del suono della sirena, Carpi segna il gol partita e vince di misura.

Il campionato serie A2 girone B si chiude con alcuni dati degni di nota: i bianconeri non hanno mai pareggiato e con 685 reti sono il miglior attacco, mentre va alla capolista Rubiera il titolo di miglior difesa. I bianconeri torneranno in campo per i playoff di A2, che si svolgeranno a Chieti dal 26 al 30 maggio.

 

Tabellino

Follonica – Carpi 26-27

Follonica:

Barin, Bianconcini 4, Caruso 1, Didone 1, Garcia Giugno, Gasperini, Giannoni 1, Grosso, Maiella 1, Pesci T. 10, Salamome 4, Sanetti, Tassoni, Toninelli, Veliu, Zucca 4.

All: Pesci M.

 

Carpi:

Accardo, Beltrami 7, Bonacini, Boni G 6, Ceccarini 2, D’angelo 6, Gatti, Jurina, Malagola 2, Pieracci (k) 3, Ragazzoni, Solmi, Usilla 1.

All: Di Matteo.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...