Il
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 18, 2021
Malawi

Il Signore ricompensi la vostra generosità

Tutti i progetti portati avanti da Anna Tommasi nel territorio di Lunzu, anche nel ricordo della consorella Germana Munari.

 

E’ con duplice intento che Anna Tommasi, missionaria in Malawi, ha scritto di recente al Centro Missionario: per portare avanti l’opera della consorella, dottoressa Germana Munari, e per aggiornare i benefattori della Diocesi di Carpi sui progetti in corso.

Progetti in memoria di Germana Munari Sostegno a distanza “A Mani Aperte”

“Carissimi tutti, ecco in sintesi progetti che stiamo portando avanti qui a Lunzu, alcuni lasciati da Germana, altri seguiti da me. Innanzitutto, abbiamo deciso di continuare con i sostegni a distanza, soprattutto per bambini orfani, ma anche per quelli veramente bisognosi”. Con 190,00 euro all’anno è possibile sostenere uno di questi bambini e il suo nucleo famigliare. Attualmente, ne sono seguiti 300, ma c’è una lunga lista di attesa! In cambio, i parenti svolgono qualche lavoretto presso la casa della missionaria, come segno di riconoscenza per il dono ricevuto. Per donazioni, il nome del progetto è: N 29-28-A mani aperte – Germana Munari – Malawi.

Assistenza seminarista

Un altro importante progetto che Anna Tommasi si impegna a portare avanti, in memoria della dottoressa Munari, è l’assistenza economica ad alcuni giovani che studiano presso il Seminario minore della Diocesi locale. La retta è di circa 920 euro per anno. Il corso di studi ha una durata di quattro anni. Ogni contributo economico, anche se minimo, è prezioso…

Continua a leggere.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi