Mirandola.
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 19, 2021

Mirandola. Bilancio positivo per il 2° incontro interreligioso

Organizzato il 16 maggio in occasione del Patrono. Primi passi per una più profonda conoscenza

di Sabrina Galiotto e Stefania Michelini

 

 

La partecipazione al pomeriggio di festa, dal titolo dell’Enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco, organizzato domenica 16 maggio, in occasione del patrono di Mirandola, ha superato le aspettative con i suoi 170 partecipanti. Le comunità e le Chiese presenti sul territorio si sono alternate sul palco allestito presso il centro pastorale di via Posta per raccontare, ciascuna secondo le proprie tradizioni e sensibilità, una visione di fratellanza universale da riscoprire e coltivare.

Don Fabio Barbieri, il diacono Stefano Zerbini e la vicesindaco Letizia Budri hanno accolto i partecipanti e aperto un incontro gioioso, caratterizzato da canti, momenti di riflessione, poesie, preghiere e letture.

Per il gruppo ecumenico, interreligioso e multiculturale “16 maggio e oltre”, fra gli organizzatori della festa, si tratta della seconda iniziativa di condivisione e amicizia sul territorio. Costituito a inizio 2020 per una preghiera condivisa da esprimere pubblicamente in piena pandemia, quest’anno il gruppo ha intrecciato il suo operato con la commissione pastorale parrocchiale per la realizzazione di un evento aperto anche alla partecipazione dei giovani oltre che alla cittadinanza. Il gruppo infatti riunisce sia chiese che comunità di origine straniera presenti a Mirandola e dintorni con l’obiettivo di conoscersi reciprocamente e condividere un percorso di promozione del dialogo e della pace pur nel rispetto delle singole identità… continua a leggere.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....