Mirandola.
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 19, 2021

Mirandola. Bilancio positivo per il 2° incontro interreligioso

Organizzato il 16 maggio in occasione del Patrono. Primi passi per una più profonda conoscenza

di Sabrina Galiotto e Stefania Michelini

 

 

La partecipazione al pomeriggio di festa, dal titolo dell’Enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco, organizzato domenica 16 maggio, in occasione del patrono di Mirandola, ha superato le aspettative con i suoi 170 partecipanti. Le comunità e le Chiese presenti sul territorio si sono alternate sul palco allestito presso il centro pastorale di via Posta per raccontare, ciascuna secondo le proprie tradizioni e sensibilità, una visione di fratellanza universale da riscoprire e coltivare.

Don Fabio Barbieri, il diacono Stefano Zerbini e la vicesindaco Letizia Budri hanno accolto i partecipanti e aperto un incontro gioioso, caratterizzato da canti, momenti di riflessione, poesie, preghiere e letture.

Per il gruppo ecumenico, interreligioso e multiculturale “16 maggio e oltre”, fra gli organizzatori della festa, si tratta della seconda iniziativa di condivisione e amicizia sul territorio. Costituito a inizio 2020 per una preghiera condivisa da esprimere pubblicamente in piena pandemia, quest’anno il gruppo ha intrecciato il suo operato con la commissione pastorale parrocchiale per la realizzazione di un evento aperto anche alla partecipazione dei giovani oltre che alla cittadinanza. Il gruppo infatti riunisce sia chiese che comunità di origine straniera presenti a Mirandola e dintorni con l’obiettivo di conoscersi reciprocamente e condividere un percorso di promozione del dialogo e della pace pur nel rispetto delle singole identità… continua a leggere.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...