Mirandola,
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Maggio 19, 2021

Mirandola, nuovo mezzo per il trasporto di disabili

La donazione è stata consegnata all’ASP e si è resa possibile grazie al contributo di diverse realtà imprenditoriali locali. Il ringraziamento del sindaco Alberto Greco

 

“E’ quello che a tutti gli effetti, è definito un dono gradito. A maggior ragione per le finalità per cui sarà impiegato: il trasporto delle persone con disabilità e degli anziani. Il mio sentito ringraziamento a chi ha reso possibile questa importante donazione”.

Sono state queste le parole del sindaco di Mirandola Alberto Greco, oggi, mercoledì 19 maggio, nei panni di Presidente dell’Assemblea dei soci ASP (Azienda Pubblica di Servizi alla Persona dei Comuni modenesi Area Nord), al momento della consegna del nuovo mezzo di trasporto donato all’ASP da diverse realtà imprenditoriali mirandolesi.

“Le persone con problemi di deambulazione, legati alla disabilità, all’età o ad altri fattori di salute, sono presenti sul nostro territorio. Tutto quello dunque, che può essere fatto per favorire la mobilità di queste persone, aiutarle come in questo caso con un mezzo che va ad aggiungersi agli altri già in dotazione ad ASP, è opportuno farlo. Ed è impegno mio e dell’Amministrazione comunale andare anche in questa direzione”.

Il furgone oltre al conducente è destinato ad ospitare sette persone, che scendono a quattro in osservanza alla normativa. È dotato posteriormente di pedana elettronica per facilitare la salita le presone con problemi di deambulazione e le carrozzine.

Presenti al taglio del nastro, oltre al sindaco Greco, il parroco don Fabio Barbieri, per la benedizione del mezzo; il presidente di ASP Stefano Paltrinieri; Roberta Gatti, direttore di ASP; Stefania Marchi, responsabile ASP del Servizio Sostegno a Domicilio; in rappresentanza dei donatori il Sig. Palazzetti della ditta PMG.

Le altre aziende che hanno contribuito all’acquisto del mezzo, sono state: FISECO, Autotrasporti Dall’Olio Silvano; QURA, Nuova Ram Ricambi, Infortunistica Ogliani, Micronica srl, DB Fluid, Forneria del Cristo, Elleci service.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...