Ecologia
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 23, 2021

Ecologia integrale. Le cose possono cambiare

Dal corso per Animatori alle iniziative della commissione Laudato Si’ della Cattedrale

di Magda Gilioli

 

 

“Vedere – Giudicare – Agire”, sono stati i punti salienti sui quali si è snodato il Corso di formazione Animatori Laudato Si’ appena concluso ed organizzato dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima o GCCM (Global Catholic Climate Movement). Grazie al coordinamento del responsabile Italia, Antonio Caschetto, circa millecinquecento partecipanti hanno seguito quattro webinar in cui, vari relatori di alto profilo spirituale e professionale, hanno affrontato i diversi aspetti per la tutela del Creato, la nostra casa comune per la quale tutti sono stati chiamati ad agire da Papa Francesco con la sua Enciclica.

Cos’è il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima? Nasce nel 2015 come conseguenza di due eventi accaduti quasi in contemporanea: la pubblicazione dell’Enciclica Laudato Si’ e l’Accordo sul Clima di Parigi. L’Enciclica è la prima in assoluto rivolta alla crisi del nostro pianeta e scritta da un Papa che, prendendo ispirazione da San Francesco d’Assisi e dalla sua profonda unione con tutto il Creato (Cantico delle Creature), ha voluto lanciare un potente appello alla Chiesa e a tutte “le persone di buona volontà” di riunirsi urgentemente e rispondere “al grido della terra e al grido dei poveri.”

Dall’altro canto, finalmente, dopo ventuno anni di negoziazioni fallite e infinite pressioni delle comunità scientifiche sulla gravità dell’emergenza climatica, i leader di circa duecento nazioni si sono riuniti al vertice delle Nazioni Unite sul Clima a Parigi (COP21) concordando e firmando l’accordo di Parigi… continua a leggere.

Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...