Carpi,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 25, 2021

Carpi, Meucci prima scuola in Italia riscaldata a idrogeno

Presentato in Provincia il progetto del nuovo impianto sostenibile

 

E’ stata presentata martedì 25 maggio la proposta progettuale di realizzazione del primo impianto di riscaldamento a idrogeno di un edificio scolastico in Italia, che entrerà in funzione presso la palestra dell’Istituto Meucci di Carpi, autoprodotto grazie alla realizzazione di un parco fotovoltaico adiacente l’istituto.

L’intervento fa parte del nuovo bando per i servizi energetici relativi della Provincia di Modena relativo ad 88 edifici di proprietà della Provincia, tra cui figurano le scuole superiori, che sarà gestito nei prossimi sette anni da Coopservice s. coop. di Reggio Emilia, aggiudicataria del nuovo “Servizio Energia per gli Edifici della Provincia Di Modena”, del valore complessivo di 25 milioni di euro. Nel corso dell’incontro erano presenti, oltre ai tecnici della Provincia di Modena, il presidente Gian Domenico Tomei, l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Carpi Marco Truzzi, il preside dell’Istituto Meucci Luigi Vaccari, il direttore dell’Agenzia per l’Energia e lo sviluppo sostenibile di Modena Pier Gabriele Andreoli e i tecnici di Coopservice e dello Studio Artea di Roma incaricato di progettare il nuovo impianto.

Per il Presidente Tomei «si tratta del primo passo concreto nel nostro territorio verso la riconversione dell’energia negli edifici pubblici. Abbiamo intuito alcuni anni fa che la riconversione energetica sarebbe stata un’esigenza per tutti, oggi siamo gli apripista in Italia nel riscaldamento a idrogeno delle scuole. Il fatto poi – sottolinea Tomei – che l’energia necessaria alla produzione di idrogeno, venga prodotta da un impianto fotovoltaico, rende il progetto pienamente sostenibile».

L’entrata in esercizio dell’impianto è prevista una volta completato l’iter di approvazione del progetto nei prossimi mesi, in stretta collaborazione tra Coopservice, Artea e i tecnici della Provincia.

17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...
Diario missionario dal Brasile /8
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...