Un
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Speciale Patroni, Territorio
Pubblicato il Maggio 26, 2021

Un dono per restituire dignità

Nel giorno del patrono San Bernardino da Siena la comunità carpigiana si ritrova per mettere in pratica un principio di economia circolare che non emargina, ma rende tutti più responsabili

di Luigi Lamma

 

 

Occorre passare dalla solidarietà alla fraternità, non è facile ma con la scelta dell’Emporio Partecipativo siete sulla strada giusta”. Il sostegno di Stefano Zamagni è stato incondizionato e si è concluso con una esplicita raccomandazione: “fatelo conoscere anche fuori dalla vostra città”. Così lo scorso 20 maggio festa del patrono di Carpi San Bernardino da Siena, l’Emporio Partecipativo Cinquepani ha avuto il suo primo lancio con l’obiettivo di spiegare e motivare la differenza tra “solidale” e “partecipativo”, in attesa dell’inaugurazione fissata per il 23 giugno prossimo.

All’incontro sono intervenuti Tamara Calzolari, assessore alle politiche sociali del Comune di Carpi ed Enrico Bonasi, segretario generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, entrambi in rappresentanza dei due maggiori partner istituzionali del progetto. L’assessore Tamara Calzolari ha ribadito fin da subito l’entusiasmo dell’amministrazione comunale a fronte della proposta di realizzazione dell’emporio, che si è inserito all’interno di un più ampio percorso partecipativo di co-programmazione, del quale Cinquepani rappresenta solo uno dei tre obiettivi individuati insieme a varie associazioni. L’emporio sarà “uno strumento assolutamente potente”, ha osservato, “poiché consente alle persone di non perdere la propria dignità” in questo periodo di difficoltà. Per questo il Comune ha erogato fin da subito un contributo economico rilevante per far partire il progetto, contributo che andrà ad alimentare proprio le carte acquisti con cui le persone assistite potranno fare la spesa… continua a leggere.

Corso di aggiornamento con Uciim Emilia-Romagna
Uciim Emilia-Romagna lancia un nuovo corso gratuito di aggiornamento dal titolo “La speranza esiste ancora nel cuore delle persone?”, rivolto ai docenti, ma coinvolgendo anche studenti e genitori. Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi al presidente regionale, professor Norberto Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Uciim Emilia-Romagna lancia un nuovo corso gratuito di aggiornamento dal titolo “La speranza esiste ancora nel cuore delle persone?”, rivolto ai docen...
Giubileo dei Giovani, riflessioni di don Riccardo Paltrinieri
Intervista a don Riccardo Paltrinieri, assistente diocesano dei Giovani di Azione Cattolica, che ha partecipato al Giubileo dei giovani insieme ai pellegrini della Diocesi di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Intervista a don Riccardo Paltrinieri, assistente diocesano dei Giovani di Azione Cattolica, che ha partecipato al Giubileo dei giovani insieme ai pel...
Festa dell’Unitalsi, testimonianza di Marietta Di Sario
Pubblichiamo la testimonianza “Camminiamo insieme, uniti” di Marietta Di Sario scritta in occasione della festa dell’Unitalsi di Carpi, di cui è volontaria, svoltasi domenica 7 settembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Settembre, 2025
Pubblichiamo la testimonianza “Camminiamo insieme, uniti” di Marietta Di Sario scritta in occasione della festa dell’Unitalsi di Carpi, di cui è volon...