Donazioni:
Il Settimanale, Lo sportello di Notizie, Rubriche
Pubblicato il Maggio 27, 2021

Donazioni: quali vantaggi fiscali?

L’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano

 

Egregio Avvocato, vorrei fare una donazione alla parrocchia: è deducibile dalle tasse? Se dono invece un bene immobile o dei beni mobili? Infine, se dono ad un’associazione posso avere maggiori vantaggi? Lettera firmata

 

Caro Lettore,

per prima cosa è opportuno definire che cosa è una donazione: si tratta di un atto con il quale si arricchisce un altro soggetto con spirito di liberalità e gratuità senza avere nulla in cambio. E’ da tenere distinta dai rapporti di sponsorizzazione o pubblicità in cui si paga una somma per avere pubblicità per la propria attività o per il proprio marchio come ad esempio quando un’impresa diventa sponsor di una squadra di calcio o acquista uno spazio pubblicitario per supportare una sagra o un evento diverso.

La donazione può avere come oggetto il denaro e in questo caso si può chiamare erogazione liberale, un bene immobile o merci di qualunque natura. La donazione di per sé richiede la forma dell’atto pubblico salvo non si tratti di donazione di modico valore. La definizione di modico valore è una clausola generale, ossia un concetto dal contenuto adattabile a seconda delle circostanze, quindi il modico valore di una donazione non è un numero valido per tutti, ma è influenzato anche dalla capacità patrimoniale di chi fa la donazione. Tornando alla domanda da cui siamo partiti per donare un immobile è necessario l’atto pubblico e in caso di enti del terzo settore ci sono delle agevolazioni sulle imposte sia in sede di stipula dell’atto, sia successivamente.

Quando si dona invece una somma di denaro non è detto che serva l’atto pubblico e i vantaggi sono diversi a seconda del destinatario della donazione e in base alle caratteristiche del soggetto che effettua la donazione persona fisica o persona giuridica… continua a leggere.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...