Pallamano,
Attualità, Sport
Pubblicato il Maggio 28, 2021

Pallamano, Carpi vola in semifinale playoff

Bianconeri ancora in corsa per la promozione in Serie A

 

Dopo la sconfitta di misura contro Torri nella prima giornata dei playoff di A2 (23-22 in favore dei veneti), Carpi si riprende, battendo i pugliesi del Noci con un netto 33-23 e prenotando un posto in semifinale.

I pugliesi partono decisamente forte costringendo i bianconeri a subire tre reti, poi Carpi infila una sequenza di nove marcature consecutive e mette la testa avanti.

Nonostante il dispendio fisico ed emotivo della partita precedente, giocata appena 24 ore prima, Carpi appare molto tonico e in grado di imbrigliare gli avversari, con un Flavio Bonacini autore di molte parate.

Nel secondo tempo Carpi prende il largo, con un massimo vantaggio che tocca il +13, con mister Serafini che ne approfitta per dare minutaggio ad alcuni giovani che si dimostrano all’altezza della situazione, ma il match inevitabilmente cala d’intensità, chiudendosi sul 33-23.

Ora i bianconeri attenderanno l’esito della gara tra Noci e il Torri, che deciderà solo il passaggio del turno di Carpi come prima o seconda. Appuntamento fissato per sabato 29 maggio, giorno delle semifinali.

 

Tabellino

Girone A, 2^ giornata

Carpi – Noci 33-23

Carpi:

Beltrami 2, Ben Hadji 1, Bonacini, Boni E, Boni G 2, Ceccarini 4, D’angelo 8, Giannetta 2, Haj Frej, Malagola 3, Pieracci (k) 2, Rossi, Serafini S 7, Soria 2, Stefani.

All: Serafini D.

Noci 2013:

Corcione 3, De Giorgio 1, De Luca 2, Fasanelli, Giannini, Giannuzzi 3, Intini, Labate, Laera A (k) 3, Laera V 6, Lobianco, Mastroscianni, Piepoli 1, Quadrato 1, Vicenti 3.

All: Maione.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...